COSENZA1SPECIAL.it

 

PRESENTATO DALL'ASSESSORE SALERNO IL BANDO PER IL MANTENIMENTO DELL'OCCUPAZIONE
01/08/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L’assessore regionale al lavoro Nazzareno Salerno ha illustrato, oggi, in una conferenza stampa che si è svolta a Catanzaro, a palazzo Alemanni, sede della presidenza della Giunta, l’avviso pubblico per il mantenimento dell’occupazione in Calabria attraverso il Fondo rotativo. All’incontro con la stampa – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - erano presenti anche il direttore generale Vincenzo Caserta, il dirigente del settore lavoro Cosimo Cuomo e il funzionario del Dipartimento Giuseppe Mancini “Si tratta – ha dichiarato Salerno – di un bando straordinario, snello e flessibile, unico in Italia. Praticamente – ha spiegato l’assessore al lavoro - attraverso un Fondo di rotazione, in un momento in cui le banche non concedono credito, la Regione concede liquidità ai titolari di partita Iva che si impegnano a non licenziare per almeno 36 mesi. Inoltre, anche con il contributo della Fondazione Calabria etica, abbiamo snellito e velocizzato le procedure: sono sufficienti, infatti, 30- 45 giorni dalla presentazione delle domande per l’erogazione di un finanziamento a tasso agevolato, della durata massima di 60 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto, alle micro, piccole e medie imprese, ai lavoratori autonomi, alle società partecipate dagli enti locali e degli organismi in house”. Il tasso applicato ai finanziamenti concessi è in misura fissa pari all’1%. Le risorse finanziarie messe a disposizione dell’intervento ammontano a 20 milioni di euro. Il finanziamento massimo ammissibile per singola impresa è pari a 500 mila euro. L’importo del finanziamento teorico è determinato in base alla categoria di appartenenza delle imprese moltiplicato il numero dei dipendenti. Importo massimo per dipendente: micro impresa 15 mila euro; piccola impresa 12.500,00; media impresa, lavoratori autonomi, società partecipate da enti locali ed organismi in house 10 mila euro. “L’avviso Pubblico – ha evidenziato ancora l’assessore Salerno - è a sportello ed ha validità, in una prima fase, fino ad esaurimento delle richieste presentate. Successivamente, comunque, l’effetto rotazione consentirà di finanziarie le altre imprese sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. Questo bando – ha infine rimarcato l’esponente della Giunta regionale – ci da la possibilità di guardare avanti, anche perché, messo insieme agli altri strumenti già avviati, forma un pacchetto che può contribuire a far uscire la Calabria dalla crisi”. Il dirigente Caserta ha parlato dell’importanza di procedere su tre filiere: il non superamento dei 26 mila lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, la prevenzione dei disagi e il rilancio della programmazione futura”. I soggetti beneficiari alla data di presentazione della domanda, devono avere come codice Ateco 2007 di attività primaria una delle seguenti macroaree: agricoltura; silvicoltura e pesca; estrazione di minerali da cave e miniere; attività manifatturiere; fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata; fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti, risanamento; costruzioni commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli; trasporto e magazzinaggio; attività di servizi di alloggio e di ristorazione; servizi di informazione e comunicazione; attività finanziarie e assicurative, immobiliari, professionali, scientifiche e tecniche; noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese; istruzione sanità e assistenza sociale; attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento. Il bando è stato pubblicato ieri sul Burc. I progetti potranno, quindi, essere presentati da oggi in plico chiuso tramite raccomandata a/r. Farà fede il timbro e l’orario di accettazione dell’ufficio postale di provenienza.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco