COSENZA1SPECIAL.it

 

TERAPIA DEL DOLORE, LA REGIONE CALABRIA PIENAMENTE ADEMPIENTE
01/08/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- La presidente facente funzioni Antonella Stasi mette in evidenza, con soddisfazione, quanto emerge dal rapporto, trasmesso - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - dalla ministra della salute Beatrice Lorenzin al Parlamento, sullo stato di attuazione della Legge n.38 /2010 che tutela e garantisce l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato. “Dal monitoraggio – riferisci Stasi - risulta che, nel garantire il pieno accesso alla terapia del dolore, diritto di tutti i cittadini contemplato nei Livelli essenziali di assistenza, persistono sensibili differenze regionali e che la Calabria è tra le nove regioni pienamente adempienti nell'utilizzo dei farmaci nella terapia del dolore, ed in particolare dei farmaci oppioidi. La nostra Regione risulta, infatti, nell’elenco con Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia e Veneto; mentre figurano adempienti con impegno a migliorare Abruzzo, Campania, Sicilia, Toscana e Umbria e inadempienti Lazio e Molise. In Calabria – rimarca la presidente f.f. - la Regione, con il presidente Giuseppe Scopelliti da commissario, sollecitata dai piani di rientro nazionali, ha accettato la sfida di darsi forza e cambiare velocità realizzando, in questi anni di lavoro intenso, tra le prime regioni italiane, quanto prescritto dalla legge 38. Per tale motivo – specifica ancora la presidente Stasi -, anche quest'anno, il Ministero della salute ha confermato per la Regione Calabria il giudizio di adempienza dei Lea nelle suddette discipline. A testimonianza di un percorso positivo ormai intrapreso. Fiore all'occhiello in questo campo – dichiara infine Stasi - è certamente il centro Hub di terapia del dolore dell'Azienda ospedaliera Annunziata di Cosenza, dove vengono eseguiti trattamenti, anche invasivi, di alta complessità, adeguatamente integrato con gli altri nodi della Rete regionale”. Il coordinatore regionale per le cure palliative e la terapia del dolore Antonino Iaria, dopo aver sottolineato che la crescita dell'utilizzo di analgesici derivati dall'oppio, nel triennio 2011-2013, ha raggiunto nel nostro Paese il 48%, rileva come “un’altra gratificazione a livello nazionale sulle discipline in oggetto è la partecipazione di un referente regionale a tutti i tavoli tecnici istituiti a livello centrale oltre ad essere parte attiva nella programmazione di progetti per la Presidenza italiana dell'Unione Europea in tema di cure palliative e terapia del dolore. A testimoniare l'ottima programmazione regionale in tema di cure palliative e terapia del dolore e la qualità delle prestazioni, ricordo, inoltre, che il 14 luglio scorso, a Catanzaro, in occasione della Giornata del Sollievo, si è svolto un seminario al quale hanno partecipato, tra gli altri, anche il direttore dell'ufficio ministeriale cure palliative e terapia del dolore, Marco Spizzichino ed il presidente della Commissione ministeriale, nonché luminare mondiale della terapia del dolore, Guido Fanelli. Il futuro - conclude Iaria - si apre dal dolore per un nuovo Sud in armonia con il Paese e capace di affrontare le nuove sfide sanitarie”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco