COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, martedì 30 novembre si riunisce il Consiglio comunale
26/11/2021
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Tra i punti all'ordine del giorno, la costituzione delle Commissioni consiliari permanenti

Martedì 30 novembre torna a riunirsi il Consiglio comunale. Il Presidente dell'assemblea cittadina, Giuseppe Mazzuca, lo ha convocato per le ore 9,30 nella sala delle adunanze. Tra i punti all'ordine del giorno figura, anzitutto, la costituzione delle Commissioni consiliari permanenti, ai sensi dell'art.25 dello Statuto e dell'art.10 del Regolamento del Consiglio comunale e delle commissioni consiliari permanenti. Il Consiglio comunale prenderà atto, inoltre, delle designazioni dei gruppi consiliari. Sarà, infine, discusso l'ordine del giorno presentato nella seduta di insediamento del Consiglio, del 22 novembre scorso e che vede come primo firmatario il consigliere  Francesco Alimena. L'ordine del giorno riguarda il sostegno alla causa per la liberazione di Patrick Zaki, il giovane ricercatore e attivista egiziano, trasferitosi dal settembre del 2019 in Italia per frequentare un Master di Studi di genere all'Università di Bologna, ed arrestato in Egitto, nella notte tra il 6 e il 7 febbraio 2020, con l'accusa del governo egiziano di diffusione di notizie false e di attentare alla sicurezza nazionale. Nell'ordine del giorno presentato in Consiglio, già sommariamente illustrato dal consigliere Alimena  nella seduta del 22 novembre, si invita  il Governo italiano a promuovere in tutte le sedi istituzionali opportune azioni tese a chiedere il rilascio di Zaki e si impegna l'Amministrazione comunale ad affiggere, in un luogo visibile al pubblico, una copia del ritratto di Patrick Zaki, ma anche a patrocinare iniziative pubbliche a sostegno della causa per la sua liberazione e ad attivarsi presso i parlamentari cosentini affinché il Governo italiano e l'Unione Europea promuovano tutte le iniziative possibili per la liberazione del ricercatore.

L'eventuale seduta di seconda convocazione del Consiglio è fissata per mercoledì 1° dicembre alle ore 10,30.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco