COSENZA1SPECIAL.it

 

Mare Pulito, al via il Protocollo d'intesa
01/12/2021
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Si terrà venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 15.30 presso la Sala Nova della Provincia di Cosenza con i soggetti istituzionali aderenti al progetto, la firma ufficiale del Protocollo d’intesa per la Salvaguardia e la Tutela del mare che da quel momento diventerà esecutivo.
La data inizialmente prevista per lo scorso 27 novembre è stata rinviata al 3 dicembre per sopraggiunti impegni istituzionali.

“Pochi giorni ci separano dalla concretizzazione di un sogno al quale abbiamo lavorato, costantemente, nel corso dello scorso anno” dichiara l’Associazione Mare Pulito. “Abbiamo raggiunto un risultato storico portando gli attori istituzionali a dialogare fra loro in un incontro via streaming da cui è scaturito lo stesso Protocollo”.

“Siamo entusiasti! Se avremo un mare più pulito e più sano, lo avremo grazie al contributo di tutti al Protocollo d’Intesa per la Salvaguardia e la Tutela del mare. Lo abbiamo scelto come motto della nostra Associazione: ‘Uniti, possiamo’ per questo nel corso dell’anno abbiamo messo tutto il nostro impegno nel dialogo costante con le parti coinvolte per raggiungere questo importante risultato. Il mare e l’ambiente restano la nostra principale preoccupazione come dimostra la quotidiana attività di divulgazione di buone pratiche attraverso la Pagina Facebook e il profilo Instagram della nostra associazione e attraverso il sito www.marepulito.org”.

Il Protocollo per la Salvaguardia e la Tutela del mare impegna tutte le parti in causa a un lavoro coordinato su ciò che concerne la gestione delle acque marittime, con particolare attenzione alle fonti inquinanti da individuare e reprimere, e prevede un aggiornamento trasparente da parte di ogni comune sulle proprie attività di controllo.

Su un apposito archivio online provinciale, verranno pubblicati dati, comunicazioni e documentazioni delle avvenute attività di tutela e monitoraggio.

L’associazione Mare Pulito si impegna a vigilare che il Protocollo venga rispettato, aggiornando costantemente, nella totale trasparenza che ci ha sempre contraddistinto, la popolazione. L’associazione sarà impegnata anche ad organizzare giornate di formazione nelle scuole continuando l’attività di divulgazione e sensibilizzazione.
Si ricorda inoltre che i soggetti istituzionali coinvolti sono la Provincia di Cosenza, l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’ambiente della Calabria e i diciannove comuni firmatari: San Nicola Arcella, Bonifati, San Lucido, Belmonte Calabro, Falconara Albanese, Guardia Piemontese, Sangineto, Cetraro, Longobardi, Fuscaldo, Grisolia, Amantea, Paola, Santa Maria del Cedro, Acquappesa, Tortora, Diamante, Scalea, Fiumefreddo Bruzio.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco