COSENZA1SPECIAL.it

 

Successo per la convention SIM Carabinieri Calabria
12/12/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Si è tenuta nei giorni scorsi la prima Convention dei dirigenti regionali del SIM Carabinieri Calabria, nella fantastica location del grand hotel “Villaggio la Principessa” di Amantea. L’evento ha visto la presenza di tante autorevoli personalità civili e militari e, in particolare, quella del Segretario Generale del Sim Carabinieri Antonio Serpi che, nonostante i numerosi impegni istituzionali, non ha voluto mancare a questo importante incontro con i suoi Carabinieri di Calabria, dimostrando ancora una volta l’enorme affetto che nutre per la terra Calabria e per il Segretario Nazionale Antonio Aprile.

Aprile, insieme al Segretario Generale Serpi, al Vice Presidente Nazionale Cav. Claudio Galioto, all’Avv. Giuseppe Bivona Capo Ufficio Nazionale Disciplina, al Segretario Generale Regionale Dott. Giuseppe Grillo ed all’ Aggiunto Dott. Onofrio Massarotti, sono stati i relatori della prima fase del Congresso in cui si è parlato esclusivamente del SIM Carabinieri.

 Nella seconda parte della convention, moderata dalla giornalista Mafalda Meduri,  si sono alternati numerosi interventi degli esperti legali vicini al SIM Carabinieri Calabria, come il Prof. Flavio Ponte docente di Diritto del Lavoro dell’Unical di Cosenza con una interessantissima lectio magistralis sul codice dell’ordinamento militare, l’Avv. Sabrina Rondinelli Dottore di ricerca in Procedura Penale dell’Università “La Sapienza” di Roma e coautrice con Catello Maresca del Codice Antimafia, l’Avv. Achille Morcavallo, Dottore di ricerca in Diritto Amministrativo presso l’Università “La Sapienza” di Roma e l’Avv. Luigi Caravita, esperto in Diritto Amministrativo e Diritto del Lavoro il quale, nell’occasione, ha anche presentato il “Programma di Formazione dei Dirigenti del Sim Carabinieri Calabria”, unico nel suo genere che potrà divenire modello da seguire a livello nazionale attraverso la piattaforma della Fondazione Forense della provincia di Cosenza per il tramite del Prof Claudio De Luca.

Sono inoltre intervenuti i rappresentanti di alcuni dei partner del SIM Carabinieri Calabria come il Dott. Pierpaolo Lirangi di Progetto Finanze ed il Dott. Carlo Spina, Responsabile sede Unipegaso Cosenza i l’ing. Ferdinando Verardi professore associato Unipegaso;  ha concluso la convention il Dott. Sisto Milito, Dirigente Medico Asp Cosenza ed Ufficiale Medico al quale, insieme al Segretario Generale Antonio Serpi, è stata consegnata una targa ricordo per il loro impegno profuso in favore dei Carabinieri del SIM Calabria.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco