COSENZA1SPECIAL.it

 

Approvata in Commissione trasporti della Camera
12/12/2021
|
 

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

La risoluzione sulla realizzazione delle opere infrastrutturali inserite nelle reti Trans Europee di trasporto.

“Nei giorni scorsi il Comune di Crotone mi aveva fatto pervenire l’atto con cui il Consiglio comunale aveva deliberato di promuovere tutte le iniziative volte ad elevare tutte le infrastrutture presenti nella fascia ionica da Rocca Imperiale a Melito Porto Salvo da rete comprensive a rete core nell’ambito delle reti TRANS EUROPEE come definite nel trattato di Mastricht del 1992 che ho prontamente depositato agli atti della Commissione affinchè nella risoluzione, presentata dal Collega Gianluca Rospi, potesse essere inserito l’impegno  del Governo in tal senso.”

Così la deputata pentastellata Elisabetta Barbuto che prosegue “ Ebbene, tanto il relatore quanto la rappresentante del Governo, nella persona del Vice Ministro Teresa Bellanova, considerata tanto la situazione infrastrutturale ionica quanto lo stato dei lavori di elettrificazione,  hanno ritenuto di dover inserire un impegno che, pur costituendo un passo in avanti rispetto alla situazione attuale, non è totalmente satisfattiva delle richieste avanzate poiché contempla l’opportunità dell’elevazione delle rete da comprehensive a core del solo tratto tra il Porto di Taranto e l’aeroporto di Crotone”

“Come Crotonese potrei sentirmi abbastanza soddisfatta del risultato raggiunto sia per la valorizzazione dell’aeroporto crotonese sia perché è evidente che tale opportunità è totalmente in linea con lo studio di fattibilità tecnico economica per il collegamento fino allo stesso scalo aeroportuale che RFI sta conducendo, come riferito dall’Ing. Roberto Pagone, Commissario per l’elettrificazione della linea ionica, nell’ultimo incontro di aggiornamento sullo stato dei lavori. Così come è evidente, inoltre, la sempre maggiore consapevolezza che questo territorio, pur essendo in possesso di tutte le infrastrutture necessarie per aspirare all’inserimento nella core, sconta ad oggi un’atavica mancanza di programmazione dei necessari collegamenti fra le medesime infrastrutture ed un conseguente ritardo rispetto ad altre zone della nostra Regione. Ciò anche in considerazione di una mancanza di una visione precisa sul futuro e le aspirazioni dello stesso territorio, sempre diviso tra una non sopita nostalgia industriale   e una naturale vocazione turistica ”.

“Come Calabrese avrei auspicato, invece, da parte del relatore e del Vice Ministro, un maggiore coraggio ed un impegno più deciso sull’intero tratto ionico fino a Melito Porto Salvo, così come anche richiesto dal Consiglio Comunale di Crotone. Sono sempre stata convinta, infatti, che solo lavorare con una visione globale e non per segmenti, possa essere determinante per la crescita dell’intera Regione sotto il profilo infrastrutturale e socio economico.”

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco