COSENZA1SPECIAL.it

 

Sarà intitolato a Roberta Lanzino l’Istituto Comprensivo Statale Cosenza III di Via Negroni
19/12/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La cerimonia in programma lunedì’ 20 dicembre alle ore 10.00. Gli organi d’informazione sono invitati a partecipare

Porterà il nome di Roberta Lanzino l’Istituto  Comprensivo Statale Cosenza III di Via Negroni. La cerimonia d’intitolazione in programma lunedì 20 dicembre alle ore 10.00. In programma la scopertura della gigantografia   dedicata a Roberta Lanzino e la proiezione  del corto “Piccole ali di un volo spezzato”. All’incontro porteranno i saluti istituzionali il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, il sindaco di Rende Marcello Manna, il vicepresidente del consiglio regionale Pierluigi Caputo e il prefetto di Cosenza, Vittoria Ciaramella. Previsti gli interventi di Marina del Sordo - dirigente I.C. Cosenza III “Roberta Lanzino”, dell’ex sindaco di Cosenza Mario Occhiuto e del coordinatore regionale Dirigenti tecnici USR Calabria,  Loredana Giannicola  a cui seguiranno  i ringraziamenti da parte dei genitori di Roberta. A chiudere la mattinata l’intervento dell’Arcivescovo Metropolita della diocesi Cosenza -Bisignano   Francesco Nolè. Previsti nel corso della cerimonia   gl’intermezzi musicali   della “Joyful Orchestra e del coro di voci bianche “Suavis Concentus” dell’I.C. Cosenza III ”Roberta Lanzino”

“ La proposta dell’intitolazione – afferma la dirigente  Marina Del Sordo- ha trovato la più profonda origine e debita motivazione nella necessità di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza e contro ogni forma di discriminazione, a partire fin dai più piccoli dei nostri alunni” “ La scuola- conclude- può e deve diventare un simbolo, un monito di come, da un fatto così drammatico, possa nascere la cultura del Rispetto e della non Violenza”

Un tassello che si aggiunge al lavoro svolto dalla Fondazione “Roberta Lanzino”  nata nel luglio del 1989 “ In 33 anni- ricorda la Fondazione – a moltissime donne  con i loro figli e figlie  è stato dato sostegno e accompagnamento , a migliaia di giovani è stata offerta una formazione che li ha orientati  verso i temi  della parità e del diritto” “La Calabria- conclude la Fondazione “Roberta Lanzino” -sta scrivendo nel nome di Roberta sulla pietra e in tanti  luoghi il senso  di questa lotta”

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco