COSENZA1SPECIAL.it

 

Regolamento (UE) 2018/848: ICEA fa il punto sui due seminari tecnici organizzati in Calabria
23/12/2021
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
Trasferita d’urgenza una paziente al 9° mese con emorragia. ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nell’ambito delle attività informative messe in atto da ICEA sul nuovo Regolamento (UE) 2018/848, hanno avuto ottimi risultati i due seminari tecnici organizzati in Calabria.

L’obiettivo degli eventi era quello di rappresentare un utile momento di confronto tra i diversi soggetti interessati: istituzioni, mondo accademico, dirigenti delle organizzazioni professionali agricole, tecnici ed operatori dei CAA, quadri tecnici degli organismi di controllo, tecnici liberi professionisti e aziende del settore, approfondendo le dinamiche applicative ed i prerequisiti del nuovo Regolamento UE 2018/848, con una chiave di lettura incentrata sull’agricoltura biologica nell’ambito degli obiettivi della strategia europea “farm to fork” e della transizione ecologica, che considera anche il settore agricolo destinatario di una consistente riforma con l’introduzione di misure migliorative, orientate alla riduzione delle emissioni di CO2 e dell’utilizzo di pesticidi dannosi in virtù dell’agricoltura biologica.

 

I seminari si sono svolti con tempi e modalità differenti.

 

Infatti, il primo evento dal titolo <<Il Nuovo Regolamento (UE) 2018/848. Prospettive e opportunità per l'agricoltura biologica calabrese nell'ambito della strategia UE "farm to fork">>, organizzato da ICEA con il patrocinio di AIAB Calabria e la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Calabria, si è svolto il 2 dicembre presso la Cittadella Regionale della Calabria. I lavori sono stati  introdotti da Mariano Serratore, Ufficio Direzione Generale ICEA a cui sono seguite le relazioni di Raffaella Leone, Coordinatrice dell’attività di Controllo di ICEA Calabria, di Antonino Modaffari, Ufficio Tecnico di AIAB Calabria e Pietro Palazzo, Agronomo esperto di pratiche agricole ecosostenibili.

Dopo gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di produttori, di tecnici e agricoltori, ha concluso i lavori Gianluca Gallo, Assessore alle Politiche Agricole e Sviluppo Agroalimentare della Regione Calabria, rimarcando la centralità dell’agricoltura biologica nell’ambito del contesto produttivo regionale.

Il secondo seminario dal titolo <<Il Nuovo Regolamento (UE) 2018/848. Prospettive e opportunità per l'agricoltura biologica calabrese nell'ambito della transizione ecologica del territorio>>, organizzato da ICEA in collaborazione con il Dipartimento di Agraria e con il patrocinio di AIAB Calabria e dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, si è svolto venerdì 10 dicembre nell’Aula Magna del Dipartimento di Agraria dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria sia in presenza che in diretta streaming.

 

I lavori sono stati introdotti da Mariano Serratore, a cui sono seguite le relazioni di Raffaella Leone, di Cosimo Murace di AIAB Calabria e Michele Monti, Professore Ordinario del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. Prima delle conclusioni si sono susseguiti gli interventi dei rappresentanti delle associazioni di produttori, tecnici e agricoltori.

ICEA esprime soddisfazione per i due seminari, che sono stati apprezzati dai partecipanti e hanno raggiunto l’obiettivo di promuovere un confronto trasversale tra i diversi stakeholder territoriali sull’importante tematica della nuova normativa di settore.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco