COSENZA1SPECIAL.it

 

Arriva "Gigante Africano", porterà il caldo a Capodanno
28/12/2021
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Previste temperature anche di 20-21°C in Sardegna e Sicilia

(Ansa)  In arrivo sull'Italia un anomalo anticiclone africano che porterà caldo nei prossimi giorni sulle regioni centrali e meridionali con temperature che potranno sfiorare anche i 20-21°C in Sardegna e Sicilia. Raggiungerà l'Italia domani, dopo aver attraversato anche la Penisola Iberica, e si tratterrà sull'Italia fin dopo il Capodanno. Intanto, nelle prossime ore l'ultima perturbazione dell'anno 2021 colpirà soprattutto il Sud. A dirlo è Stefano Ghetti, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. Secondo l'esperto oggi le piogge riguarderanno principalmente le regioni meridionali, risultando più consistenti tra Calabria e Sicilia tirreniche, altrove il tempo sarà più asciutto, ma sarà la nuvolosità diffusa e spesso compatta impedirà al sole di scaldare l'atmosfera. Mentre da mercoledì e soprattutto nei giorni successivi fino a dopo il Capodanno, un grosso campo anticiclonico di origine sub-tropicale, dall'Africa raggiungerà l'Italia. L'alta pressione in inverno però, avverte Ghetti, non è sempre sinonimo di bel tempo e sole, infatti al Nord torneranno le nubi basse e le nebbie, così come su alcune zone del Centro e localmente pure sulle coste meridionali. Sui rilievi e sul resto dei settori invece sarà il sole l'unico protagonista dei prossimi giorni. E' importante sapere che la "bolla" africana a circa 1500 metri ha una temperatura di quasi 15°C (un valore piuttosto anomalo per la fine di dicembre), misura che verrà facilmente raggiunta e anche superata di giorno sulle regioni centrali e meridionali e localmente pure sulle valli alpine (attesi quasi 17°C a Roma e fino a 20-21°C in Sardegna e Sicilia). Al nord invece a causa o della nebbia o del cielo coperto le temperature non supereranno i 7-9°C. 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco