COSENZA1SPECIAL.it

 

Covid, i test molecolari dell’utenza Esaro-Pollino vanno processati nel territorio
30/12/2021
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
Trasferita d’urgenza una paziente al 9° mese con emorragia. ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Missiva dei sindaci ai vertici dell’Asp Cosenza

I comuni appartenenti al Distretto sanitario Esaro-Pollino chiedono alla dirigenza dell’ASP Cosenza e alle diramazioni periferiche, l’attivazione di un sistema in grado di processare i tamponi molecolari nel territorio. Lo fanno mediante lettera ufficiale firmata dai sindaci: di Morano, Nicolò De Bartolo, Altomonte, Giampiero Coppola, San Basile, Vincenzo Tamburi, Saracena, Renzo Russo, Castrovillari, Domenico Lo Polito, Laino Borgo, Maria Angelina Russo, Laino Castello, Gaetano Palermo, Acquaformosa, Gennaro Capparelli, Frascineto, Angelo Catapano, Civita, Alessandro Tocci, Mormanno, Giuseppe Regina, San Sosti, Vincenzo De Marco, Lungro, Giuseppino Santoianni, Firmo, Giuseppe Bosco.

L’iniziativa si rende necessaria, spiegano i promotori, a causa della pervasività e della nuova diffusione epidemiologica della malattia infettiva Sars-Cov2 a livello nazionale e, in particolare, nella zona Pollino-Esaro; condizione, questa, che genera difficoltà nel tracciare e riscontrare tempestivamente e puntualmente tramite test molecolare le positività rilevate con il metodo antigenico rapido.  

A parere dei sindaci che hanno sottoscritto e trasmesso nella mattinata di oggi alle autorità competenti il documento in parola, il «rallentamento della conferma o meno dello stato infettivo tramite tampone molecolare produce effetti negativi nella gestione dell’emergenza pandemica», con inevitabili riflessi sugli aspetti istituzionali e di carattere sociale. Occorre con urgenza, si legge nella comunicazione, «attuare un potenziamento del controllo tramite tampone molecolare direttamente nel territorio di riferimento dei casi di positività, qual è in questo momento il distretto Pollino-Esaro».

Si tratta, in definitiva, di un accorato appello finalizzato ad ottenere l’autorizzazione o l’implementazione, «con urgenza, di una struttura pubblica e/o privata ad hoc», che possa «processare nel più breve tempo possibile i tamponi molecolari riguardanti i casi di positività di questo territorio». Il centro a cui pensano i sindaci potrebbe essere sistemato a «Castrovillari, città baricentrica rispetto al territorio del Pollino», ciò anche in considerazione del fatto che nell’area dell’Esaro, pur essendo già operante l’hub pubblico di San Marco Argentano, esso risulti «sovraccarico e in affanno rispetto ai casi Covid 19 da riscontrare».

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco