COSENZA1SPECIAL.it

 

La Calabria entra a far parte di ANEA
14/01/2022
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
Trasferita d’urgenza una paziente al 9° mese con emorragia. ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Associazione Nazionale Autorità ed Enti d’ambito, con la nomina del presidente AIC Marcello Manna nel direttivo nazionale.

Un riconoscimento che: “rappresenta l’acme di un lavoro collettivo da parte dei sindaci dell’Autorità Idrica Calabria che ANEA ha riconosciuto e apprezzato come innovativo”, ha dichiarato il presidente dell’Autorità Idrica Calabria.

ANEA supporta da anni l’azione degli Enti e Autorità di Ambito, promuovendo lo sviluppo sociale, culturale e tecnico degli Enti pubblici chiamati a svolgere la funzione di regolazione del Servizio idrico integrato interessati su scala nazionale: “in linea con la promozione di politiche di sviluppo omogenee e coerenti con le generali esigenze di organizzazione e controllo delle gestioni e di tutela degli utenti che come AIC ci siamo sempre prefissati come obiettivo finale. Siamo certi che con ANEA potremmo avviare iniziative comuni volte a rendere il servizio idrico integrato di qualità”, ha aggiunto Manna.

“Dopo la costituzione dell’Azienda Speciale Consortile Acque Pubbliche di Calabria, alla quale è in fase di affidamento il servizio idrico, si sono generate le condizioni per l'accesso alle risorse messe a disposizione dal Programma React-Eu. Raggiungere gli standard europei -ha concluso il presidente AIC- significa per la Calabria segnare un passaggio determinante nell’assetto futuro dei nostri territori oltre a ribadire l’importanza dell’acqua pubblica a tutela di tutti i cittadini della nostra regione, all’insegna dei criteri di efficienza, efficacia ed economicità del servizio idrico integrato. Il futuro di tale ambito essenziale deve essere caratterizzato da innovazione tecnologica e digitalizzazione, in sintonia con quanto indicato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: siamo certi che attraverso la collaborazione con ANEA riusciremo a raggiungere tutti gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco