COSENZA1SPECIAL.it

 

Concours mondial de Bruxelles: arriva a maggio a Rende l’evento internazionale
18/01/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nella sala giunta del municipio il sindaco di Rende Marcello Manna, insieme all’assessore alle attività produttive Domenico Ziccarelli, ha incontrato la delegazione del Concours mondial de Bruxelles presieduta da Baudouin Havaux. La prestigiosa manifestazione internazionale, giunta alla 29esima edizione, si svolgerà infatti a Rende dal 19 al 22 maggio e vedrà la partecipazione di oltre 300 giudici internazionali chiamati a valutare 10.000 vini provenienti da 46 differenti paesi. 

“Un’occasione importante non solo per Rende, ma per l’intero territorio calabrese, una vetrina internazionale che, ne siamo certi, sarà utile non solo per conoscere altri paesi, ma anche per valorizzare il nostro patrimonio enologico e turistico”, ha dichiarato il sindaco Marcello Manna.

L'evento sarà presentato giovedì 20 gennaio alle h 11,00 nella sala Tokyo del Museo del Presente a Rende nel corso di una conferenza stampa alla quale parteciperanno, oltre al primo cittadino di Rende e all’assessore Domenico Ziccarelli, rappresentanti della Regione Calabria, dell'Arsac e il Presidente del Concours Mondial de Bruxelles, Baudouin Havaux.

Il Concours, arrivato alla sua ventinovesima edizione, ha deciso di puntare sulla Calabria, che non a caso prima di definirsi tale, si chiamava “Enotria”, “Terra del vino”, e il suo popolo, gli Enotri conosceva e coltivava la vite, ancor prima dell’arrivo dei Greci. 

Il presidente Havaux ha voluto ringraziare: “l’amministrazione comunale di Rende per la disponibilità dimostrata. Siamo sicuri che lavoreremo in sinergia per organizzare al meglio questa edizione”.

“Il Concours garantirà oltre a una presenza in loco dei più influenti e prestigiosi buyers mondiali, la possibilità alle eccellenze calabresi di far conoscere i propri prodotti. Inoltre a latere della manifestazione sono previsti una serie di eventi collaterali di tour guidati nelle principali località turistiche calabresi. La nostra regione si candida così ad avere una visibilità che andrà oltralpe non solo per il comporto vitivinicolo, ma anche per le aziende agricole agroindustriali ed alimentari, il comparto della ristorazione e della ricezione, le realtà dell’artigianato locale e legate alla tradizione culinaria, le aziende di produzione di beni e servizi coerenti con le tradizioni e le vocazioni territoriali”, ha concluso l’assessore Domenico Ziccarelli.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco