COSENZA1SPECIAL.it

 

Dal 1° febbraio accesso agli uffici pubblici non più consentito senza green pass
25/01/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Dal prossimo 1° febbraio, sulla scorta di quanto stabilito dal Decreto Legge del 7 gennaio scorso, per accedere agli uffici pubblici, e quindi anche agli uffici del Comune di Cosenza, sarà necessario essere in possesso ed esibire una delle certificazioni verdi Covid-19 (green pass), compresa quella che si ottiene effettuando un tampone antigenico o molecolare con esito negativo (green pass base).

Lo ricorda il Dirigente del Settore Affari generali, Trasporti e mobilità e datore di lavoro del Comune di Cosenza, Walter Bloise. Con il decreto del 21 gennaio scorso, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha poi indicato le esigenze essenziali e primarie della persona per far fronte alle quali i cittadini sono esonerati dall’obbligo del green pass.

Il Comune ricorda ai cittadini, inoltre, che già dalla scorsa settimana sono in vigore le regole che limitano l'accesso ad una serie di attività, con la sola eccezione delle farmacie, dei negozi di generi alimentari e supermercati dove si può entrare senza green pass. Occorre, invece, il green pass base per accedere dal parrucchiere, dal barbiere e dall'estetista. Serve, invece, il green pass rafforzato per salire su treni, navi, aerei, bus, metro e tram; per accedere ai ristoranti e nei bar (sia al chiuso che all'aperto) così come negli alberghi, hotel e strutture ricettive. Senza il green pass rafforzato non è consentito l'accesso neanche alle piscine, alle palestre, alle terme,  né per la pratica sportiva di squadra al chiuso o all'aperto. Il green pass rafforzato è necessario, inoltre: per l'accesso ai cinema e ai teatri, ai musei e alle mostre, alle sagre, fiere e centri congressi, agli impianti di risalita, ai parchi tematici e di divertimento, ai centri culturali, sociali e ricreativi (al chiuso e all'aperto), alle sale gioco, sale scommesse, bingo e casinò. Dal 1° febbraio il green pass base servirà non solo per l'accesso agli uffici pubblici, ma anche per accedere a banche, finanziarie, negozi e centri commerciali, a Posta, Inps, Inail ed altri servizi pubblici.

Dal prossimo 15 febbraio si ricorda, infine, che il green pass rafforzato sarà necessario per recarsi al lavoro per gli over 50.

Per ulteriori approfondimenti,  il Dirigente del Settore Affari generali, Trasporti e mobilità e datore di lavoro del Comune di Cosenza, rimanda al  Decreto Legge del 7 gennaio scorso e al DPCM del 21 gennaio scorso.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco