COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFAPI SANITA' REGIONE CALABRIA: IL PRESIDENTE TUCCI CHIEDE L'ESTENSIONE ALLE PMI DEL CREDITO SOCIALE
16/08/2014
|
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Comunicato Stampa Confapi Calabria- Il predidente Tucci Confapi Sanita’ regione Calabria richiama l’attenzione dell’Assessorato al lavoro della Regione Calabria sulla necessità di estendere il credito sociale alle pmi anche e soprattutto del settore sanita e servizi sociali della nostra Regione. La Sanita’ nella nostra regione è uno dei settori maggiormente colpito dalla sofferenza economica di questi tempi causata oltre che dalla crisi del settore a livello nazionale anche dai gravi e oramai costanti ritardi nei pagamenti da parte dell’Ente Regione e dalle Asp. Con conseguente perdita di posti di lavoro da parte degli operatori del settore, carenza e riduzione delle prestazioni erogate ai danni anche della salute del cittadino. In questo clima economico è assolutamente necessario estendere il Credito Sociale oggi previsto solo per le famiglie in temporanea difficoltà economica anche alle piccole e medie imprese del settore sanitario. E’ solo attraverso l’aiuto concreto alla pmi che può partire l’aiuto concreto anche alle famiglie – come già segnalato in una nota del Presidente confapi Regione Calabria, Franco Napoli - se non si incentiva la ripresa economica dell’impresa l’aiuto economico alla famiglia rischia di diventare un mero assistenzialismo fine a se stesso e assolutamente limitato ad un tempo molto breve. L’aiuto all’impresa invece rappresenta un effettivo intervento a favore della ripresa economica a garanzia della stabilità di servizi e posti di lavoro, pertanto un intervento di più ampio respiro di una logica di governo che premia e da risalto alle realtà produttive capaci di garantire l’autonomia dei lavoratori a lungo termine. Candida Tucci
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco