COSENZA1SPECIAL.it

 

Protocollo d’intesa tra Confapi Calabria e Arma dei Carabinieri
19/03/2022
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

26/11/2025
Eletti Presidente e Vicepresidente ed approvato il percorso del nuovo ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Da aprile in tutta Italia le prime attività formative

È stato un traguardo storico, quello raggiunto dopo 74 anni da Confapi Calabria che lo scorso 17 dicembre del 2021, ha ufficializzato a Cosenza, nella sede regionale, il protocollo d’intesa tra l’organizzazione datoriale della piccola e media impresa e l’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Generale Pietro Francesco Salsano.

Un accordo nazionale mosso per tutelare le imprese dal rischio di infiltrazioni mafiose e per promuovere la cultura della legalità e l’imprenditorialità sana dell’economia italiana.

Sulla scia dell’ultimo incontro con l’Arma dei Carabinieri, Francesco Napoli, responsabile nazionale del protocollo e presidente regionale di Confapi Calabria, ha mantenuto la promessa di non lasciare il l’accordo siglato in un cassetto ma di renderlo concreto, attraverso azioni formative e informative per le imprese.

Per questo a partire dal 7 aprile 2022 fino a giugno, si terranno nelle sedi di Confapi di tutta Italia, una serie di incontri con le forze di polizia italiane. Un programma condiviso con il responsabile regionale dell’Arma dei Carabinieri, Col. Roberto di Costanza e il Comando Generale.

Si partirà, il 7 aprile da Cosenza, con il primo incontro dal titolo: Rischio di infiltrazioni mafiose nelle aziende. All’incontro nella sede regionale di Confapi Calabria prenderanno parte: il Procurato aggiunto di Cosenza, Marisa Manzini, il Prefetto della città bruzia, Vittoria Ciaramella e un Ufficiale dell’Arma dei Carabinieri.  Nel dibattito si parlerà in particolare di Amministrazione e controllo giudiziario delle aziende: presupposti applicativi. 

Seguiranno tra Confapi Calabria e l’Arma dei Carabinieri, altri due appuntamenti. Uno a giugno, in cui si affronterà il tema: Legalità e obiettivi finanziari dell’azienda. Si tratterà di un tavolo per soffermarsi sull’importanza del protocollo di legalità e per analizzare la situazione complessa del post pandemia.

Infine l’ultimo appuntamento in programma si terrà a giugno, sempre nella sede regionale di Confapi Calabria, ed avrà per oggetto il tema: Tutela ambientale. Sarà l’occasione per parlare, insieme all’Arma dei Carabinieri, di due tematiche spinose: smaltimento rifiuti e reati ambientali.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco