COSENZA1SPECIAL.it

 

Il Sindaco Franz Caruso al convegno su Intelligenza artificiale, telemedicina e tecnologie digitali
09/04/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“La tecnologia applicata alla medicina è fondamentale per la tutela della salute dei cittadini che rappresenta un bene primario da salvaguardare in senso assoluto”.

Lo ha affermato il Sindaco Franz Caruso intervenendo alla giornata di apertura del congresso regionale sul tema “Intelligenza artificiale, telemedicina e tecnologie digitali nella cura dei pazienti con tumori dell’apparato digerente”, promosso dalla Società Italiana di Chirurgia, dalla Società Italiana di Patologia dell’Apparato Digerente (SIPAD) e dall'Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale e svoltosi al Salone degli Specchi della Provincia di Cosenza. Il Sindaco ha ricordato il recente confronto, tenutosi a Palazzo dei Bruzi, sul futuro dell'Intelligenza Artificiale, promosso dall’Intergruppo Parlamentare Intelligenza Artificiale, in collaborazione con la rivista Fortune Italia. “Un’ importantissima occasione di arricchimento e di crescita culturale che ci ha consentito di apprezzare – ha detto Franz Caruso - il percorso compiuto dalla scienza e dalla tecnica in questa materia”. A proposito, invece, del congresso regionale di Sic e Sipad, il primo cittadino ha rimarcato l’ulteriore importanza dell’evento. “Sappiamo – ha detto Franz Caruso – quale portata rivesta l’impiego della robotica in campo chirurgico, ma credo che le nuove tecnologie e l’applicazione dell’intelligenza artificiale alla medicina aprano degli orizzonti molto più ampi ed importanti, fermo restando che certamente l’intelligenza artificiale, soprattutto nella medicina, non potrà mai sostituire la presenza dell’uomo. L’intelligenza artificiale – e questo è innegabile – potrà, invece, essere una risorsa insostituibile in grado di dare un supporto importantissimo all’attività dei medici del nostro futuro che dovranno sviluppare quelle nuove competenze che li renderanno al passo coi tempi.  Noi – ha aggiunto il Sindaco – abbiamo avviato, come Amministrazione comunale, fuori dalla medicina, un percorso che è quello della realizzazione di una consulta per l’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale della città per la rilevanza che attribuiamo alla tecnologia e all’intelligenza artificiale e nell’ambito dell’ottimo rapporto che abbiamo creato con il Magnifico Rettore dell’Università della Calabria, prof.Nicola Leone, che è, come più volte ricordato, un’eccellenza internazionale in questo settore, sottoscriveremo un protocollo d’intesa tra Amministrazione comunale ed Università della Calabria per contaminarci delle esperienze diverse e per rendere un servizio utile ai cittadini come utile, in questo caso, per la tutela della salute, è tutto il percorso dell’applicazione dell’Intelligenza artificiale alla medicina”.

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco