COSENZA1SPECIAL.it

 

Presentata a Palazzo dei Bruzi la Fiera di San Giuseppe 2022
14/04/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

11/10/2025
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Il Sindaco Franz Caruso: “Un'edizione che deve veicolare un messaggio di pace”

Il Sindaco Franz Caruso e l’Assessore al commercio e alle attività produttive, Massimiliano Battaglia, hanno presentato questa mattina alla stampa, nel corso du una conferenza tenutasi nel Salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, il programma dell’edizione 2022 della Fiera di San Giuseppe che  si svolgerà a Cosenza dal 21 al 25 aprile prossimi.

L’incontro è stato aperto dal primo cittadino che ha sottolineato il particolare messaggio che lo svolgimento dell’evento fieristico vuole esprimere.

“L’edizione 2022 della Fiera di San Giuseppe – ha affermato il sindaco Franz Caruso -  vuole lanciare un messaggio di Pace ed è un inno alla vita. Tutto il programma sarà, pertanto, rivolto a ribadire questo auspicio, insieme al forte desiderio di ritornare alla pace nel mondo, e soprattutto, in questo particolare momento, che abbia fine il conflitto nel cuore dell’Europa ed in Ucraina. Proprio in questa prospettiva, il concerto che aprirà ufficialmente la Fiera in Piazza dei Bruzi, mercoledì 20 aprile, alle ore 18,00, ospiterà, oltre all'Orchestra e al coro dell'Istituto comprensivo “Zumbini” diretti dal maestro Paolo Fiorillo e al soprano Rosaria Buscemi, anche la performance di Olga Mykhailiuk, primo violino della National Symphony Orchestra di Kiev in Ucraina che accompagnerà la figlia, una bimba di cinque anni che frequenta il plesso scolastico di via Milelli in città, nell'esecuzione dell'inno nazionale ucraino. La musicista e la piccola sono scappate dalla guerra ed hanno trovato ospitalità nella nostra città. L’organizzazione della fiera, comunque – ha proseguito il Sindaco Franz Caruso - rappresenta anche il rispetto di una tradizione importante, che si perpetua da 800 anni. Un anniversario da ricordare, dunque, insieme agli 800 anni della nostra Cattedrale ed agli 800 del conferimento del Gonfalone da parte del Vaticano alla città di Cosenza. Quest’anno, infine, la Fiera vuole essere anche un momento  di ripartenza, dopo due anni di sospensione, delle attività fieristiche nella nostra città,  per gli ambulanti ed i commercianti che hanno pagato un prezzo enorme alla crisi economica dovuta all’emergenza pandemica prima, ed alla guerra in Ucraina dopo.  Ed è anche per questo motivo che mi sono battuto per far in modo che si organizzasse l’evento, nonostante i mille problemi burocratico-amministrativi che si sono dovuti superare, ed in un clima di scetticismo generale. Ma lo avevo promesso agli ambulanti, lo avevo garantito alla città ed io sono abituato a mantenere gli impegni che assumo. Nel ringraziare tutti gli artisti che parteciperanno all’evento fieristico in maniera gratuita – ha concluso Franz Caruso- e voi giornalisti che rappresentate la cassa di risonanza della nostra attività, oltre a fungere da pungolo e da sprone, auguro a Cosenza buona Fiera di San Giuseppe che solo per problemi legati alla pandemia non abbiamo potuto tenere nella tradizionale ricorrenza del 19 marzo”.

E’ toccato, poi, all’assessore Battaglia, che si è unito al Sindaco nel ringraziare gli artisti e quanti hanno collaborato gratuitamente all’organizzazione dell’evento, affiancando le esigue risorse umane presenti nel settore Attività produttive, presentare il calendario degli eventi collaterali previsti  per come di seguito riportati:

- Mercoledì 20 aprile, alle ore 18,00, in Piazza dei Bruzi : inaugurazione dell’evento fieristico con l’ Orchestra – Coro dell’ IC “Cosenza 1 Zumbini” diretta dal M° Paolo Fiorillo  e con il soprano Rosaria Buscemi. Seguirà l’esibizione del I° Violino della National Simphony Orchestra of Ukraine, Olga Mykhailiuk, accompagnata dalla voce della figlia, una bambina di 5 anni che attualemente frequenta la scuola nel plesso di via Milelli.

- Sabato 23 aprile - Piazza dei Bruzi, ore 18,00 - l’Associazione Martirano presenta “Canzoni d’amore per un mondo di pace” con Rosa Martirano – Presenta Francesca Pecora;

- Domenica 24 Aprile – Piazza dei Bruzi – ore 18,00 – Concerto della “Tribute band Pink Floyd” di Alessandro Greco

La chiusura della Fiera di San Giuseppe, lunedì 25 aprile è, infine,  affidata  alla scuola di Tango “Mille Passi” che si esibirà nello spettacolo “Tango in Fiera”

Inoltre, tutti i giorni, lungo l’intero percorso fieristico, saranno presenti gli Street Art di Christian Cosentino con “Sogno e Magia”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco