COSENZA1SPECIAL.it

 

Il TAR Calabria rigetta il ricorso dell'Ordine dei Farmacisti contro il Comune
04/05/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Resta inalterata la nuova pianta organica delle farmacie

Il TAR Calabria ha respinto il ricorso proposto dall’Ordine Provinciale dei Farmacisti di Cosenza con il quale era stato chiesto l'annullamento della delibera n.4, adottata il 18 gennaio del 2021 dalla giunta allora in carica. Il provvedimento di Giunta riguardava la regolamentazione del decentramento di sedi farmaceutiche ai sensi dell’art. 11 della legge 27 del 2012, l’ approvazione del disciplinare, delle procedure di selezione e i criteri di valutazione delle domande di trasferimento delle sedi farmaceutiche.

Le ragioni del Comune sono state prospettate dall'Avvocatura comunale rappresentata dal dirigente, avv.Agostino Rosselli, e dall'avvocato Nicola Carolillo.

Nella sua sentenza il TAR ha dichiarato che il ricorso dell’Ordine Provinciale dei farmacisti è totalmente infondato, in quanto il provvedimento impugnato predispone una regolamentazione generale, finalizzata a far sì che l'Amministrazione comunale assuma decisioni in ordine alle  istanze di decentramento delle sedi farmaceutiche eventualmente presentate in occasione della periodica revisione della pianta organica.

La rilevanza della decisione del TAR  – spiegano dall'Avvocatura comunale – risiede, in definitiva, nel fatto che il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato il principio generale della divisione dei poteri pubblici esistente nel nostro ordinamento, secondo cui le scelte urbanistiche, anche quelle che incidono sulla localizzazione delle sedi farmaceutiche, comportano l’esercizio di un potere discrezionale dell’Amministrazione comunale non sindacabile in sede giudiziaria, se non nei casi eccezionali di illogicità ed irrazionalità, non sussistenti nel caso di specie.

L'Avvocatura comunale ha, inoltre, comunicato che è divenuta esecutiva la deliberazione della Giunta comunale n. 105 del 30 settembre 2021 con la quale il Comune ha definitivamente approvato la nuova pianta organica delle Farmacie evitando la promiscuità delle sedi nelle varie zone farmaceutiche individuate. Promiscuità che aveva preoccupato alcuni farmacisti che avevano impugnato una precedente delibera di revisione della pianta organica delle 24 sedi farmaceutiche presenti in città.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco