COSENZA1SPECIAL.it

 

Roccella Jonica esulta per l’assegnazione della 20° Bandiera Blu
11/05/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

11/10/2025
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Sul lungomare e sulla spiaggia di Roccella Jonica sventolerà per il ventesimo anno consecutivo la “Bandiera Blu”, il prestigioso eco label internazionale che attesta la particolare attenzione riservata dalle amministrazioni dei comuni rivieraschi e degli approdi turistici alla gestione delle tematiche ambientali, con particolare riferimento alla sostenibilità e alla salvaguardia dell’ecosistema marino.

La riconferma  del riconoscimento è  stata comunicata questa mattina dal presidente di Fee Italia (Foundation for Environmental Education), prof. Claudio Mazza, nel corso della videoconferenza di presentazione delle Bandiere Blu 2022.

La notizia del raggiungimento di questo prestigiosissimo traguardo è stata accolta con viva soddisfazione dagli amministratori e dalla comunità tutta, perché Roccella Jonica è uno dei pochi comuni italiani e l’unico in Calabria ad essere riuscito a mantenere il “vessillo blu” per così tante stagioni consecutivamente.

Soddisfazione accresciuta anche dal conferimento della Bandiera Blu degli approdi, per il sesto anno di fila,  al Porto delle Grazie – Marina di Roccella, che premia l’impegno nell’accoglienza e nell’adeguamento dei servizi agli standard qualitativi ecosostenibili.

“La conquista della doppia Bandiera Blu unita alla capacità del nostro Comune di rispettare in pieno, da ben due decenni a questa parte, i diversi e severi parametri previsti per l’eco label, aggiornati ogni anno da Fee Italia e valutati da una Commissione nazionale, rappresentano un primato che poche altre località italiane possono vantare”, ha dichiarato il sindaco di Roccella, Vittorio Zito.

“Un primato conquistato  - ha aggiunto il Sindaco - grazie anche alle efficaci azioni di tutela ambientale messe in campo,  in accordo con le linee programmatiche della nostra Amministrazione, sia dai dipendenti comunali dell’Area Infrastrutture e Servizi al Territorio, diretta dall’ ing. Lorenzo Surace, sia dai dipendenti che operano, sotto il coordinamento dell’ ing. Giuseppe Tedesco, all’interno della società “in house” Jonica Multiservizi Spa, amministrata dall’ ing. Vincenzo Garuccio”. 

“E’ doveroso ringraziare, inoltre,  la Regione Calabria per l’attenzione che dimostra nei confronti dei Comuni impegnati ad ottenere questo prestigioso riconoscimento che contribuisce a qualificare l’offerta turistica del territorio costiero regionale”, ha concluso Zito.

Viva soddisfazione è stata espressa anche dall’Amministratore del Porto delle Grazie, dott. Fabio Filocamo: “Ottenere la Bandiera Blu è sempre un grande riconoscimento e uno stimolo per il futuro; significa che, anno per anno, hai lavorato bene, con rispetto per l’ambiente, facendo qualcosa di meglio, passo dopo passo, senza sosta”.

“Roccella e il suo porto  - ha aggiunto Filocamo - hanno ormai una tradizione lunga che parte da lontano. Come porto, l’ambito vessillo è segno di qualità dei servizi e delle misure a presidio della natura di cui il Marina di Roccella è una limpida espressione. Negli anni si è fatto molto e con la programmazione in campo per i prossimi, è ragionevole pensare che la Bandiera Blu potrà sventolare ancora a lungo. Anche nel pieno della pandemia, ogni settore del nostro approdo è stato oggetto di interventi di continua manutenzione, messa a norma, miglioramento. Ora stanno partendo nuovi lavori sul cantiere nautico per adeguare la struttura agli standard richiesti e tanti altri interventi sono previsti a breve per rendere il Marina di Roccella ancora più accogliente e ricettivo, con una idea alta di sostenibilità, qualità della vita portuale e tutela dell’ambiente. Un plauso al personale che garantisce costante impegno perché il porto si presenti ben tenuto com’è. Ringraziamo la FEE per l’attenzione che ha inteso confermare e manterremo l’impegno massimo per fare sempre di meglio negli anni a venire”.

Grande entusiasmo è stato espresso anche dall’assessore comunale alle Politiche Ambientali, Fabrizio Chiefari: “La notizia della 20° Bandiera Blu per la nostra cittadina ci riempie di orgoglio e ci incoraggia a  proseguire con più tenacia e lungimiranza nel pianificare progetti sostenibili innovativi e di inclusione sociale, affiancati da programmi di educazione ambientale nelle scuole”.

“Ci siamo già attivati per offrire nella stagione balneare ormai alle porte servizi di accesso alle spiagge in sicurezza,  con particolare riguardo alle esigenze delle persone diversamente abili, verso le quali abbiamo adottato misure sempre più efficienti”, ha proseguito l’Assessore.

“Inoltre, per celebrare l’importante e storico riconoscimento abbiamo coniato un logo identificativo di un programma di eventi, tra cui incontri informativi e divulgativi legati alla tutela dell’ecosistema marino ed iniziative di promozione turistica, che realizzeremo in collaborazione con il Flag Jonio 2 a partire dal  27 e 28 maggio”, ha annunciato, infine, Chiefari.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco