COSENZA1SPECIAL.it

 

Monitoraggio della Trota nel Parco Nazionale del Pollino
26/05/2022
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

ROTONDA 26 maggio 2022 – Si è tenuto ieri presso la “Catasta” di Campotenese un incontro tecnico/operativo tra i Carabinieri Parco ed il Settore conservazione della fauna dell'ente Parco. Alla presenza del Ten.Col. Cristina Potenza e del Dott. Pietro Serroni sono stati presentati i risultati delle azioni di monitoraggio svolte sulla popolazione di Trote nell’area protetta calabro-lucana e delle attività di controllo sui siti interessati da attivare per la prosecuzione del progetto Life. Un monitoraggio, effettuato in 14 stazioni all’interno di 11 corsi d’acqua dislocati nel Parco Nazionale del Pollino, che ha interessato i comuni di Verbicaro, Grisolia, Acquaformosa, San Donato di Ninea, San Sosti, Mottafollone, Santa Agata di Esaro, Laino Borgo, Laino Castello, Saracena, Orsomarso, Papasidero, Rotonda, Viggianello, Castelluccio Superiore, Castelluccio inferiore, San Severino Lucano. Dal monitoraggio sono emersi dati significativi di presenza di popolazioni autoctone di trota mediterranea, il salmonide caratteristico dell’area mediterranea, protetta dalla Direttiva Europea Habitat, in alcuni siti Natura 2000 localizzati in Italia e in Francia. La trota mediterranea è stata dichiarata “specie vulnerabile” in Europa e a rischio critico di estinzione nel territorio italiano e necessita di interventi di conservazione ai quali il Parco Nazionale del Pollino sta lavorando avvalendosi anche della collaborazione dei Carabinieri Forestale sempre in prima linea per la salvaguardia e la tutela ambientale.  

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco