COSENZA1SPECIAL.it

 

Giro d'Italia a Vela, presentazione a Crotone
13/06/2022
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

“Sul tragitto per venire qui oggi mi è sembrato di attraversare la California in Nevada. La Calabria ha paesaggi straordinari. Dobbiamo solo conoscerli, imparare ad apprezzarli e valorizzarli. Questo territorio ha dato i natali a Pitagora. Stiamo per festeggiare i 50 anni del ritrovamento dei Bronzi di Riace e non siamo mai stati capaci di farne un fattore di sviluppo economico. Eppure i Bronzi rappresentano la nostra Monna Lisa. Dobbiamo mettere a reddito questo nostro patrimonio inestimabile”.

Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo e al Marketing territoriali, Fausto Orsomarso, intervenendo alla conferenza stampa di presentazione del Giro d’Italia a vela 2022: Marina militare Nastro rosa tour che farà tappa a Crotone nei giorni 24, 25, 26 giugno.

All’incontro con la stampa, che si è svolto nella sede della Lega navale di Crotone, hanno partecipato il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, gli assessori comunali al Turismo e allo Sport, Maria Bruni e Luca Bossi, il presidente della Lega navale di Crotone, Gianni Liotti, il presidente della Provincia di Crotone, Sergio Ferrari.

“Quando è stata scelta la città di Crotone per questa prestigiosa manifestazione – ha spiegato Orsomarso -, come assessorato abbiamo contribuito a sostenere il Comune e gli enti territoriali nell’organizzazione di questo tour sportivo itinerante di importanza internazionale. Siamo inoltre costantemente impegnati a supportare le amministrazioni comunali nel miglioramento dei servizi sul territorio con l’obiettivo di realizzare una Calabria accogliente a 360 gradi. Intanto invito tutti a partecipare a questo evento che, attraverso la vela, vuole mettere le persone in connessione con le bellezze e i valori della nostra regione”.

Il Giro dell’Italia a Vela, è iniziato ieri da Genova, durerà circa 25 giorni con 10 team internazionali. Le regate si svolgeranno con tre diverse discipline FOIL distribuite in 8 tappe: oltre Crotone e Genova, La Maddalena, Formia, Brindisi, Vieste, Porto San Giorgio e Venezia.

Il sindaco Voce ha parlato di “piena sinergia con la Regione Calabria per lo sviluppo del turismo anche attraverso questa importante manifestazione grazie alla quale la città di Crotone ha l’occasione di tornare alla ribalta nazionale e internazionale. Non sempre i Comuni hanno la disponibilità finanziaria per far fronte ad eventi di questo tipo, perciò ringrazio l’assessore Orsomarso per il fondamentale supporto che ci ha fornito”.

Ferrari ha aggiunto che “la caratteristica di questo governo regionale è quella di fare le cose e di metterle in campo subito”.

Gli altri intervenuti alla conferenza stampa hanno illustrato i dettagli della manifestazione “che associa alle gare di vela percorsi di enogastronomia e eventi che coinvolgeranno tutte le attività commerciali e culturali. La sola tappa offshore Formia-Crotone – è stato detto - prevede una navigazione di 48 ore, ed è la più lunga e la più faticosa. Dal punto di vista tecnico una vera eccellenza”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco