COSENZA1SPECIAL.it

 

Giovedì 23 giugno concerto di Al The Coordinator al Museo del Fumetto di Cosenza
22/06/2022
|
 

02/07/2025
E’ Francesca Criscuolo il nuovo Presidente del Rotary Club ...

02/07/2025
Favorire la mobilità di prossimità ed il trasporto ...

01/07/2025
Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze ...

01/07/2025
Nella maestosa cornice del Campidoglio si è tenuta la XV ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Il Museo del fumetto di Cosenza non smette di stupire. Ed organizzare eventi. Domani, giovedì 23, sul terrazzo del Museo Al The Coordinator in concerto per la ComicsCity e Discovery trip Cosenza. Una rassegna organizzata dalla società cooperativa “Cluster” con contributi regionali.

Al The coordinator è Bernardo ‘Aldo’ D’Orrico. Nato a Cosenza nel 1979 a Cosenza, D’Orrico dopo aver consumato un pò di walkman con le prime musicassette di rock, musica d’autore, metal, punk e tutta quella roba che da piccolo ti cambia il modo di pensare, all’età di 13 anni imbraccia la sua prima chitarra. I palchi degli esordi, quelli polverosi di fine anni ’90, li attraversa con i thrashers Diastasia, per poi fondare i Miss Fräulein.  Nel 2008 fonda insieme a Mario D’Orrico (mandolino) i Muleskinner Boys, con cui porta in giro il verbo del bluegrass genere di cui apprende i segreti dal chitarrista acustico Russ Barenberg. Fa inoltre parte con la sua chitarra del progetto Kyle di Michele Alessi (Captain Quentin), della party band I Tulipani e dell’ensemble 4+20 con Mirko Onofrio e Stefano Amato (entrambi nella Brunori Sas). Al The Coordinator è il suo inaspettato cammino solista, iniziato nel 2016 con l’album Join The Coordinator per La Lumaca Dischi.

Il concerto è l’ennesima tappa del Comics tour. Nel centro storico di Cosenza si sono alternati attori e masterclass. Storie e leggende. Ed ospiti importanti come il regista Giacomo Triglia oppure Luigi Siniscalchi disegnatore di Dylan Dog. Così come per la notte dei musei facendo apprezzare ai più la bellissima mostra dedicata a Frida Kahlo con opere di Grazia La Padula La Tram Anna Cercignano Arianna Rea Adele Ceraudo. Non da meno l’appendice realizzata da Beppe Stasi sulle donne di Calabria.

Insomma mille occasioni di cultura e di opportunità legate al mondo dei fumetti.

 Spettacolo e visita alle mostre euro 5

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco