COSENZA1SPECIAL.it

 

A Rende la Settimana dello Sport è all’insegna dell’accessibilità e dell’inclusione
29/09/2022
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

A Rende lo sport è accessibile e inclusivo: al Parco Acquatico la Settimana Europea dello Sport prosegue registrando le numerose presenze di scuole e famiglie.
Tante iniziative si stanno svolgendo in questi giorni in città con protagonisti ragazze e ragazzi attraverso la partecipazione delle realtà associative, scolastiche e sportive della territorio. Giovani, inclusione ed uguaglianza sono i temi che stanno guidando l'evento di spessore internazionale promosso dall’amministrazione comunale di Rende, insignita del titolo di Città Europea dello Sport per il 2023.
Soddisfazione per la grande risposta del territorio - vero modello di cittadinanza attiva - è stata espressa dal consigliere di maggioranza con delega allo sport del comune, Giovanni Gagliardi: «da anni il comune di Rende è impegnato a promuovere l’idea di sport accessibile per tutti, costruendo sul territorio un tavolo permanente con le associazioni e, grazie al loro prezioso aiuto, insieme agli istituti scolastici, ai ragazzi, alle famiglie e a tutti gli attori coinvolti, abbiamo raggiunto in questi giorni la nostra comunità. Diverse le discipline coinvolte: basket, pattinaggio, ginnastica artistica, rugby, danza, taekwondo, breakdance, tennis, padel, calcio e tante altre ancora, nel segno della sostenibilità e dell'inclusione”. 
Per la prima volta anche gli sport paralimpici hanno avuto un ruolo di primaria importanza nel percorso che ci ha visto raggiungere il titolo di Città Europea dello Sport e siamo orgogliosi che la nostra comunità rappresenti un punto di riferimento per ispirare sani modelli culturali e sociali, creare legami e superare ogni barriera anche attraverso lo sport», ha concluso Gagliardi.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco