COSENZA1SPECIAL.it

 

Altomonte attrattiva per il turismo religioso
02/12/2022
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Un'altra freccia nella faretra a disposizione della cittadina dell'Esaro per attrarre turisti a visitare il borgo Altomontese. Dal 24 Novembre infatti i fedeli potranno venerare, nella maestosa Santa Maria della Consolazione, le reliquie del medico Santo di Napoli, San Giuseppe Moscati - esposte e custodite ora accanto a quelle di San Pio da Pietrelcina - arrivate ad Altomonte a coronamento di una manifestazione proposta e voluta per la sua forte fede da una devota altomontese, Francesca Viceconte, e organizzata e patrocinata dall'Amministrazione comunale nello scorso mese di giugno 2022. In quell'occasione la comunità civile e religiosa di Santa Lucia di Serino, paese d'origine della famiglia del Medico dei poveri. Dopo la funzione religiosa officiata da Sua Eccellenza Monsignor Francesco Savino,nel corso della quale il sacro frammento è stato collocato in una nicchia nella parete del transetto della chiesa, nell' attiguo Convento Domenicano si e' tenuto un importante convegno medico scientifico dal titolo "Covid 19 quali insegnamenti?". L" evento è stato coordinato dalla dott.ssa Francesca Viceconte,  ed ha visto un nutrito parterre di relatori, quali:

Il Presidente Nazionale Sis 118 Dott. Mario Balzanelli, il Dott.Vincenzo Natale Direttore del Pronto Soccorso di Vibo Valentia, il Dott. Pino Pasqua Primario Unita' Anestesia e Rianimazione di Cs, il Dott. Antonio Pio D'Ingianna Medico di Medicina Generale e Segretario Provinciale Generale di FIMMG - che ha anche moderato il dibattito scientifico - l'On. Giuseppe Graziano Consigliere regionale e membro della Commissione Sanita', e il Consigliere Provinciale Dott. Eugenio Aceto. In coda al convegno con profonda commozione e gratitudine, il Sindaco Giampietro Coppola e l'Assessore alla Sanità Emilia Romeo (che ha seguito tutte le attività socio-sanitarie del periodo Covid),  con tutta l'Amministrazione, hanno consegnato un attestato di riconoscimento al personale volontario, civile, sanitario e militare per il prezioso contributo fornito alla popolazione altomontese durante la fase acuta della pandemia. "Plaudo all'impegno di Giuseppe Capparelli, consigliere comunale delegato ai rapporti col Culto - dice il Sindaco Gianpietro Coppola -  per il grande sforzo organizzativo prodotto e che ha contribuito alla riuscita dell' iniziativa, da cui possono nascere nuove prospettive di progresso religioso e civile".

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco