COSENZA1SPECIAL.it

 

Al via al 65° Carnevale di Castrovillari
30/01/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

11/10/2025
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Nello splendido scenario di Villa Bonifati, nel cuore delle vigne, sarà presentato alla stampa, venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 17.00, il programma della 65° Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore.

Oltre cento gli appuntamenti spalmati nei dieci giorni della manifestazione carnascialesca in programma dal 12 al 21 febbraio. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale, la Regione Calabria, il Parco Nazionale del Pollino, la BCC Medio Crati, la Gas Pollino, la Provincia di Cosenza, il MIBACT, la F.I.T.P., lo IOV, l’EPLI,  il Comitato difesa consumatori, sostenuta da numerosi sponsor privati,  impreziosita da i brand A.C.T.  ( Ambiente, Cultura,Turismo) e Castrovillari Città Festival.

La presentazione del programma, si svolgerà con l’accoglienza degli ospiti da parte dei fratelli Di Marco e al brindisi di Carnevale a cura delle Cantine “Ferrocinto” impreziosito dalle performance dei Maestri della Scuola di Musica “F.Cilea” di Castrovillari.

Nelle vesti di Re Carnevale, Rosario Rummolo, in quelle della Quaresima, Martina Aloisio e nelle vesti di Organtino, Camillo Maffia.

 Organtino è infatti l’antica maschera della commedia castrovillarese che da qualche anno, grazie ai professori Mimmo Martire e Maura Bianchini, che l’hanno forgiata in cartapesta, accompagna il Carnevale di Castrovillari e di cui si hanno notizie già, dal 1635, allorquando venne diffusa la storia di “Organtino”, farsa dialettale di Cesare Quintana, proprio in occasione dei riti carnascialeschi.

Organtino è anche quest’anno l’immagine del Carnevale grazie all’opera dell’artista castrovillarese, Anna Nigro, ritrattista, grafica-disegnatrice, 40 anni tra colori, tele e pennelli; mentre la grafica è stata affidata alla giovanissima, Asia Catucci della Printag di Castrovillari di Francesco Gallicchio.

Durante la serata verrà consegnato il “Premio Carnevale” all’artista Anna Nigro, all’attrice Lidia De Stefano, al sindaco di Tropea, Giovanni Macrì, a Domenico Martire e al Presidente dell’Ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra.

 

Il Premio istituito dalla consulta scientifica della Pro Loco e realizzato dal noto orafo, Michele Affidato, viene assegnato ogni anno a personalità calabresi operanti nel mondo della cultura, politica, arte e economia, che con il loro operato rendono onore e portano alla ribalta della cronaca nazionale ed internazionale, la loro terra di origine.

Dopo i saluti del presidente della Pro Loco Eugenio Iannelli e del sindaco di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, il direttore artistico, Gerardo Bonifati, illustrerà il programma. A seguire gli interventi delle autorità presenti.

Una manifestazione, il Carnevale di Castrovillari, la più longeva del Meridione d’Italia. 65 anni senza interruzioni. Riconosciuta dal Touring Club tra i “Carnevali più belli d’Italia”, inserita dal Mibact tra i grandi Carnevali storici e di prestigio come Viareggio, Venezia, Putignano, Sciacca, Cento etc. entrata a pieno titolo nei grandi eventi storicizzati della Regione Calabria. Un tassello importante per gli organizzatori, una significativa ripresa dell’attenzione sulla cultura a favore di iniziative di valorizzazione di tradizioni, saperi ed espressioni artistiche, a tutto vantaggio del territorio calabrese e di chi opera nel campo della promozione della cultura.

La serata si concluderà con l’ospitalità a cura di “Villa Bonifati” attraverso gli allestimenti scenografici di Danilo Di Marco.

Per chi volesse sostenere l’evento, lo può fare attraverso la “Lotteria del Carnevale”

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco