COSENZA1SPECIAL.it

 

Al via l'"Eco-Sunday Stilo"
28/03/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

11/10/2025
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Appuntamento fissato per domenica 2 aprile 2023

Dopo il successo dell’iniziativa dello scorso 19 marzo in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio, la Cattolica di Stilo, in collaborazione con l’OA WWF della Provincia di Vibo Valentia - Vallata dello Stilaro, il Comune di Stilo e l’Associazione Trekking Stilaro Experience promuove una prima giornata all’insegna della valorizzazione del territorio e del rispetto della sua biodiversità.

L’evento, attraverso il diretto coinvolgimento delle comunità, ha come obiettivo quello di sensibilizzare la cittadinanza sui devastanti effetti derivanti dall’abbandono di rifiuti nell’ambiente e sull’utilizzo scorretto dei prodotti monouso di plastica.

La ZSC (Zona Speciale di Conservazione) “Vallata dello Stilaro” prende il nome dall’omonimo corso d’acqua che nasce sulle Serre calabre e sfocia nel Mar Ionio, comprendendo l’affioramento calcareo del Monte Consolino, sormontato dai resti del castello normanno che sovrasta i centri abitati di Stilo, Bivongi e Pazzano, e la splendida Cattolica di Stilo, gioiello dell’architettura bizantina calabrese.

Sulle rupi del monte Consolino è presente un habitat caratterizzato da comunità rupicole (cioè piante specializzate a vivere nelle fessure delle rocce). Le specie tipiche di questo habitat sono spesso endemiche del sud Italia, come il cavolo biancastro, il garofano rupicolo, la campanula napoletana e il cardo lineare. Oltre alle specie vegetali citate possiamo trovare piante tipiche della fascia termo-mediterranea, sia di tipo legnoso che erbaceo, come l’euforbia arborea, l’artemisia e il lentisco. Sul versante esposto ad est del monte Consolino è inoltre presente un impianto di bosco di cipresso che caratterizza le pendici del monte. Le rupi rocciose del monte Consolino rappresentano anche un habitat ottimale per l’avifauna, soprattutto per i rapaci che è possibile osservare dalla sua vetta. Tra i rettili sono segnalati la lucertola campestre, il ramarro occidentale e l’orbettino. Questo scrigno di biodiversità, situato vicino al centro abitato di Stilo, richiede particolare conoscenza e sensibilizzazione affinché possa essere tutelato e salvaguardato da qualsiasi forma di inquinamento.

«Insieme ai promotori dell’OA WWF provincia di Vibo Valentia - Vallata dello Stilaro che ringraziamo per l’entusiasmo e l’intraprendenza con cui sono attivi sul territorio e alle sinergie già da tempo consolidate con l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Trekking Stilaro Experience – spiega la direttrice della Cattolica di Stilo Camilla Brivio – abbiamo organizzato una passeggiata ecologica che aiuti a ripulire un’area nel bosco di cipressi dove la presenza umana è più frequente aiutando a riparare agli errori di chi, senza rispetto, ha abbandonato rifiuti in uno dei tratti più caratteristici della Vallata dello Stilaro e che, con l’inizio della stagione primaverile, si prepara ad accogliere un numero sempre maggiori di escursionisti».

I volontari, con guanti e sacchetti, andranno a caccia di plastica (ma non solo, purtroppo...) che è stata abbandonata senza alcun rispetto nel fragile e prezioso ecosistema esistente. A tutti i partecipanti è richiesto di presentarsi muniti di guanti e scarpe comode. Il Comune di Stilo fornirà i sacchi per il conferimento dei rifiuti raccolti presso la piattaforma ecologica. Alla fine della giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti, concluderemo la giornata con una visita alla Cattolica di Stilo che in occasione dell’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo” sarà fruibile gratuitamente dalle 8.00 alle 19.00 (ultimo ingresso 18.45).

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

  • 30: raduno largo cimitero di Stilo;
  • 00: inizio della passeggiata ecologica nel bosco di cipressi
  • 30: pranzo a sacco;
  • 00: visita alla Cattolica di Stilo in compagnia del Direttore.

INFORMAZIONI

  • La passeggiata sarà condotta dalle guide di Trekking Stilaro e i componenti del gruppo dell’OA WWF provincia di Vibo Valentia - Vallata dello Stilaro;
  • Abbigliamento comodo, scarpe adatte, portare guanti;
  • Il pranzo è previsto a sacco a cura dei partecipanti;
  • L’entrata presso la Cattolica di Stilo è gratuita in occasione della prima domenica del mese, ma è necessario munirsi di biglietto di ingresso ESCLUSIVAMENTE online al sito coopculture.it.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco