COSENZA1SPECIAL.it

 

La Comunità Alloggio per Anziani di Paludi si amplia
17/04/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Inaugurato il secondo piano dello stabile che accoglie gli ospiti della Società Cooperativa “Teniamoci Stretti”, ubicato in Piazza XX Settembre. Il presidio è stato inaugurato il 28 ottobre 2021 dopo un significativo intervento di riqualificazione dell'ex istituto per l'infanzia e scuola primaria. L'ampliamento ha previsto il rinnovo e l'arredo delle camere collocate al piano superiore della struttura, rendendo disponibili agli ospiti ulteriori 500 metri quadri. 

Tale azione vuole ulteriormente rafforzare gli elementi di comfort alberghiero e di assistenza h24 che caratterizzano "Teniamoci stretti", fornendo ulteriori spazi non solo per la dimora ma anche per le attività ricreative e laboratoriali. 

L’Amministratore unico della Cooperativa, dott. Mirko Sapia, è soddisfatto di questo ulteriore investimento fatto nella comunità di Paludi. L’opera nella gestione delle comunità per gli anziani è iniziata nel 2016, quando si diede vita a un’analoga struttura nella città di Corigliano-Rossano, comune capofila dell’Ambito territoriale sociale il cui organismo ha approvato l’accordo di programma per il Piano di Zona.

L'alloggio paludese, a più di un anno dall'inizio attività, garantisce personale qualificato, ristorazione e menu personalizzati, costante presenza di personale medico-infermieristico e un laboratorio Analisi per prelievi ed esami clinici, oltre al servizio ambulanza costantemente disponibile, anche per i trasferimenti di lunga percorrenza e/o ricoveri programmati.

La vita all'interno della comunità è scandita dai ritmi della laboriosità e della socializzazione, in contrasto alla solitudine e all'isolamento a cui molto spesso sono destinati gli anziani: oltre alle attività ricreative e ludiche, qui partecipano alle mansioni quotidiane di riassetto della cucina e degli spazi comuni, ricoprendo ognuno un ruolo che li fa sentire utili agli altri ospiti. Insieme vivono in un contesto armonico e inclusivo e di reciproca utilità.

Al taglio del nastro, sono stati presenti il sindaco Stefano Graziano, la consigliera con deleghe ai servizi sociali Franca Salatino. Tra i presenti, la Presidente del Consiglio comunale della città di Corigliano Rossano, Marinella Grillo. Ad assistere al momento di inaugurazione, vari rappresentanti della comunità “Teniamoci stretti” di Paludi.

Il sindaco Graziano ha sottolineato la professionalità del privato nell’erogazione del servizio e, soprattutto, la continuità degli investimenti annunciati e rispettati.

La gestione Sapia non si ferma qui. Presto si attiveranno ulteriori investimenti nella città di Corigliano-Rossano. In fase di realizzazione una RSA a carattere medico, un ulteriore tassello dell’impegno della famiglia Sapia nel territorio in tale ambito di specializzazione, alla luce dell'esperienza e dei risultati ottenuti. 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco