COSENZA1SPECIAL.it

 

Inaugurazione Filanda Filardi, Museo di Archeologia Industriale
21/04/2023
|
 

18/09/2025
Seicento pagine a colori per attraversare cinquant’anni di vita ...

18/09/2025
Il “GiDro 2025” in idrovolante ha completato la ...

18/09/2025
SuperScienceMe prende il via la mattina all’Unical con ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sabato prossimo, 22 aprile, alle 11,30, ci sarà la consegna formale della “Antica Filanda Filardi”, oggi Museo di Archeologia Industriale, da parte del commissario regionale delle Comunità Montane al sindaco di Civita, Alessandro  Tocci. L’Antica Filanda Filardi, situata nei pressi del suggestivo e incantevole “Ponte del Diavolo”, nata nel 1906 fu attiva fino al 1979. L’antico opificio era azionato ad acqua da macchinari di fabbricazione tedesca che consentivano di cardare e filare la lana proveniente dalle greggi di tutta la zona. La struttura, nel corso degli anni, grazie anche a interventi finanziati dall’allora Comunità Montana del Pollino, fu ristrutturata e, nel 2010, venne trasformata in un ecomuseo di archeologia industriale. Sabato prossimo, dopo alcuni anni di chiusura al pubblico, l’Antica Filanda Filardi verrà riconsegnata, da parte del commissario delle comunità montane, a seguito di regolare  accordo sottoscritto con il comune di Civita, al sindaco del borgo italo - albanese di Civita, Alessandro Tocci. “La riconsegna al comune di Civita dell’antica filanda Filardi è un’azione - ha sostenuto in una dichiarazione l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo - finalizzata al recupero di un’antica tradizione artigianale che a Civita, attraverso l’impegno della famiglia Filardi, aveva avuto ampio sviluppo nel corso dei secoli passati e credo che questa azione sia finalizzata, innanzitutto, - ha concluso l’assessore Gallo - a un recupero culturale di un ricordo di un’attività imprenditoriale e artigianale importante”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco