COSENZA1SPECIAL.it

 

Frana via Petrarca-13 canali: ripristinata la viabilità
12/05/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Su via Antonio Spadafora (già via Paradiso) con il doppio senso di marcia e la collocazione di un altro impianto semaforico

E' stata ripristinata la viabilità su via Antonio Spadafora (già via Paradiso) con il doppio senso di marcia e la collocazione di un impianto semaforico a tre vie, dopo la chiusura al traffico che era stata disposta a seguito del movimento franoso che aveva interessato, il 7 aprile scorso, l'area compresa tra via Petrarca e la storica fontana dei 13 canali.  La Polizia Municipale, dopo il riscontro positivo avuto dal Settore Protezione civile del Comune, ha emanato un'ordinanza con la quale è stata disposta la riapertura al traffico con il doppio senso di marcia e l'installazione di un ulteriore impianto semaforico che regola l'immissione del flusso veicolare su via Petrarca/via Siniscalchi e che si interfaccia con gli impianti già collocati e funzionanti su via Petrarca. Torna pertanto percorribile via Antonio Spadafora (già via Paradiso) in entrambi i sensi di marcia, da e per Piazza XV Marzo. Le nuove disposizioni, già operative, riguardanti la viabilità, resteranno in vigore nelle more dell'attuazione degli interventi risolutivi di messa in sicurezza di tutta l'area interessata dal movimento franoso, preannunciati dal Sindaco Franz Caruso e dall'Amministrazione comunale in occasione dell'incontro con i residenti del centro storico del 21 aprile scorso e che riguardano un programma più ampio di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nel centro storico e nelle aree contermini, per i quali l'Amministrazione comunale ha recuperato un finanziamento di quasi 7 milioni di euro.

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco