COSENZA1SPECIAL.it

 

Successo per la serata benefica, con i calciatori Tutino e Canotto superstar
07/09/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Solidarietà, sorrisi, beneficenza. Un successo senza precedenti la serata organizzata dall’associazione Hasta Cuando Podemos e dalla Fondazione Lilli Funaro a Cerisano, inserita nel cartellone del Festival delle Serre. Obiettivo centrato: le maglie dei grandi campioni del calcio, le calottine della Cosenza pallanuoto ed un cadeaux del campione olimpico di tuffi Giovanni Tocci, battute all'asta, hanno raccolto la somma di 3600 euro circa, fondi a sufficienza per acquistare un B-Pap, un tipo particolare di maschera necessaria a far respirare i pazienti con polmoniti critiche. Verrà donata al reparto di Ematologia dell’Annunziata di Cosenza, dislocata presso la struttura del Mariano Santo. Palazzo Sersale gremitissimo e bambini impazziti per i loro beniamini, Gennaro Tutino e Gigi Canotto, presi felicemente d'assalto. In sala, in rappresentanza del Cosenza calcio anche l'avvocato Emanuele Del Duca che ha portato i saluti del patron Guarascio. Insieme a loro il primario Massimo Gentile che ha ringraziato i presenti per la loro generosità, evidenziando come il sostegno della comunità sia fondamentale in una terra come la Calabria. La serata, condotta dal giornalista Antonio Clausi che ha svolto anche le funzioni di battitore d’asta, è stata introdotta dai saluti del sindaco di Cerisano Lucio Di Gioia. Hanno spiegato le finalità del progetto Michele Funaro (Fondazione Lilli) e Federica Piraino (Hasta Cuanto Podemos). Presente anche il presidente della società Aqa, Francesco Manna, accompagnato per l'occasione dal neo dirigente Armando Filomia. Alla fine un calice di vino Ferrocinto per tutti, con gli aneddoti del pallone di Ciccio Marino ( battuto per 400 euro), la maglia del Cerisano calcio (comprata dall'ex sindaco di Mendicino, Palermo) ed i "rialzi" del vicesindaco Francesco Santelli che si è "portato a casa" la maglia di Tocci. 
In contemporanea si è aperto ufficialmente un festival dedicato al Nu Jazz, un genere che mescola abilmente elementi del jazz tradizionale con influenze moderne ed elettroniche. Idea nata dalla passione e dalla determinazione di Elisa Palermo, in arte “Brown”. 
I vincitori sono Deborah Ferraro, eclettica arpista siciliana, e il duo Karamu, esperti di tastiere, synth e batteria, provenienti da Latina. Per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere un'esperienza unica, questa sera (giovedì) sarà possibile assistere al concerto di "Ernesto Marciante 4TET & Masterclass choir" con Alessio Iorio, Giuseppe Santelli e Simone Ritacca presso Piazza Zupi (Cerisano), nell'ambito del Festival delle Serre e all'esibizione della vincitrice del contest Deborah Ferraro.
Il Festival delle Serre si avvia allo sprint finale: fino a domenica tutti gli spettacoli sono confermati. Dal jazz alla classica fini al teatro, agli artisti di strada ed ai tantissimi appuntamenti, tutti gratuiti, facilmente consultabili sulle pagine social dell'evento. 
 
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco