COSENZA1SPECIAL.it

 

Scalea, Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino
11/10/2023
|
 

09/05/2025
Cresce l’entusiasmo in vista della seconda edizione ...

09/05/2025
Cosenza Comics and Games, il più importante evento calabrese ...

09/05/2025
Qualche rammarico di troppo per la Sintegra Rende basket che non ...

09/05/2025
“Sabato ci aspetta una partita molto ostica, per via delle ...

08/05/2025
“La storia del caffè” è il titolo della ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

12/04/2025
Cosenza - Brescia 1-1, "Riflessioni" dopo gara del 12/04/25

SCALEA - Si è svolta sabato 7 ottobre  presso la biblioteca comunale Gregorio Caloprese, l’inaugurazione della mostra fotografica  dal titolo: “Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino”, promossa da: Atetelier du Faux Sembant, associazione L’Altra Casa e Levante APS nell’ambito del progetto “Biblioteca al Centro”.

Le foto esposte sono state scattate dall’Architetto Piero Di Giuseppe, e sono solo un saggio di quanto sarà realizzato con la pubblicazione dal titolo: “Dal codice Carratelli ai giorni nostri 500 anni di Storia e fortificazioni”.

Nel corso della serata, che ha visto tra gli altri la partecipazione del sindaco di Scalea Giacomo Perrotta e dell’assessore alla cultura Adelina Carrozzini, si è svolta, nella sede della Pro Loco, una presentazione-lezione relativa agli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino tenuta dall’Architetto Di Giuseppe seguita da un interessante dibattito durante il quale sono emerse diverse proposte per la valorizzazione e tutela delle torri presenti nell’Alto Tirreno Cosentino.

Il progetto “Biblioteca al Centro” è stato finanziato dalla Regione Calabria con l’Avviso “Misure di sostegno per Biblioteche e Archivi storici pubblici - 2023” e si trova nella sua fase finale di attuazione. Tra le attività previste dal progetto vi sono, oltre l’ammodernamento di alcuni spazi della biblioteca, la sostituzione di diversi arredi, l’acquisto di nuovi volumi e software per la catalogazione informatizzata del patrimonio librario.

Partecipano alla realizzazione del progetto, oltre al comune di Scalea in qualità di  capofila e attuatore, l’Associazione L’Altra Casa, soggetto ideatore del progetto e promotore del partenariato; L’Atelier du Faux Sembant, curatore della suddetta mostra e della pubblicazione; il Liceo Scientifico Metastasio di Scalea che con gruppo di studenti realizzerà la catalogazione informatizzata del patrimonio librario; l’Associazione Levante che cura la comunicazione e la promozione del progetto. Maggiori informazioni si potranno trovare sui canali social ufficiali e sul sito web: bibliotecascalea.it

« La sinergia tra questi soggetti – ha evidenziato Nicola Viceconte, presidente l’associazione L’Altra Casa -  assieme naturalmente alla fattiva partecipazione della cittadinanza, permetterà di raggiungere l’obiettivo generale del progetto che è quello  di rilanciare e valorizzare la Biblioteca comunale Gregorio Caloprese, un bene comune che merita di essere messo al centro dell’attenzione dei cittadini di Scalea: “Biblioteca al Centro”, appunto».

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco