COSENZA1SPECIAL.it

 

“Sila, la montagna per tutte le stagioni”
19/10/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Quattro giorni intensissimi, quasi mille km percorsi in lungo e largo, 17 strutture visitate, tre province coinvolte e 26 tra buyers, giornalisti ed operatori del settore turismo ospiti dell’incoming “Sila, la montagna per tutte le stagioni”, targato Calabria Straordinaria. L’evento sperimentale, promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Calabria, ha avuto l’obiettivo di far conoscere l’altopiano silano dal 14 al 17 ottobre. Il progetto, organizzato in collaborazione con Modena Fiere leader nazionale nel settore del turismo attivo, ha centrato certamente l’obiettivo principale: quello di porre la Sila come palcoscenico ideale per percorsi di turismo esperienziale. Da Villaggio Palumbo, a Lorica fino a Camigliatello Silano. L’altopiano della Sila, che si estende tra le province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, ha entusiasmato ed emozionato gli ospiti. Un vero e proprio scrigno di biodiversità, all’interno del quale immense distese boschive hanno raccontato un patrimonio naturalistico e culturale inestimabile. Di particolare importanza, la giornata di martedì in cui si è tenuto l’incontro BtoB tra gli ospiti provenienti da tutto il mondo e gli operatori turistici dell’altopiano silano, organizzato per aprire nuovi percorsi e creare nuove sinergie per una maggiore consapevolezza delle potenzialità della Sila. Nella sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila, alla presenza del Direttore del Parco, Ilario Treccosti, del Direttore del Gal Sila Francesco De Vuono e del funzionario del Dipartimento Turismo, marketing territoriale e mobilità della regione Calabria Luca Fregola – in un incontro, moderato dal giornalista Francesco Mannarino – si è cercato di fare sintesi rispetto alle tantissime cose viste ed alle esperienze maturate nel corso dell’evento, con gli ospiti accompagnati alla scoperta delle bellezze e delle attività offerte dal territorio dell’altopiano Silano attraverso percorsi di scoperta e incursioni nella gastronomia locale. Dai tour in e-bike, alle escursioni a bordo dei battelli elettrici, dai parchi, ai centri visita, agli alberi secolari della Riserva dei Giganti della Sila, passando per il trenino storico e per i percorsi naturalistici dei laghi, fino alle bike boat ed alla zip line volando per 50 secondi lungo 600 metri di teleferica. Itinerari ben costruiti che hanno raccontato la nostra terra. La Calabria è un’esperienza. Ed è questo, anche, il messaggio arrivato agli ospiti del press tour durante il loro soggiorno in Sila. Tutte le visite e le attività outdoor proposte hanno avuto come obiettivo principe, abbondantemente raggiunto, quello di far toccare con mano il cuore pulsante di una Calabria Straordinaria.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco