COSENZA1SPECIAL.it

 

Al via lunedì 23 ottobre da Piazza dei Bruzi il Progetto "Conosci la tua città?"
22/10/2023
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La conoscenza è il tesoro più bello da custodire e coltivare. All'insegna di questo slogan partirà lunedì prossimo da Piazza dei Bruzi il progetto “Conosci la tua città?” destinato alle scuole e frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Franz Caruso, e il gruppo Arena McDonald's. Si tratta di un'attività di sostegno per lo sviluppo culturale e artistico sulla città di Cosenza volta a colmare quelle lacune di conoscenza sulle ricchezze artistiche e culturali che la città custodisce. L'iniziativa si inquadra nell'ambito delle diverse azioni avviate dall'Amministrazione comunale del Sindaco Franz Caruso per avere una migliore consapevolezza delle bellezze artistiche ed architettoniche che popolano Cosenza da perseguire attraverso una programmazione più vasta di valorizzazione del MAB e del centro storico rivolta alla loro promozione e al miglioramento delle condizioni di fruibilità. Con questo progetto si vogliono educare le nuove generazioni alla scoperta del patrimonio e artistico della città. Come? Coinvolgendo le scuole secondarie di primo e di secondo grado. Il progetto si è sviluppato grazie anche all'intervento della SiSem Lab, una start-up innovativa nel campo delle comunicazioni e del Digital, che ha sviluppato 2 audioguide fruibili all'interno di una piattaforma turistica nazionale. Una delle due audioguide è incentrata sul MAB, il Museo all'aperto Bilotti. L'altra, sul centro storico. Le audioguide accompagneranno gli utenti in maniera attiva lungo il percorso scelto. Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, ad ogni partecipante sarà consegnato uno zainetto in cotone, un portachiavi da attaccare allo zaino e gli auricolari per facilitare l'ascolto dell'audioguida. Le audioguide sono particolarmente intuitive. Ognuna di esse dispone di una mappa con tutti i punti di interesse geolocalizzati. I testi e gli audio in esse presenti sono stati realizzati in collaborazione con GAIA (Galleria D'arte Indipendente Autogestita, realtà culturale con sede nel centro storico di Cosenza). Il gruppo che sostiene il progetto ha acquistato un pacchetto di audioguide da regalare ad alcuni istituti scolastici affinché possano condurre i propri studenti alla scoperta della città di Cosenza.L'avvio del progetto è in programma lunedì 23 ottobre, alle ore 9,30, in Piazza dei Bruzi. In questo primo step saranno coinvolte le prime classi del Liceo Scientifico “Fermi” di Cosenza. Parteciperanno il Sindaco Franz Caruso e, per il gruppo che sostiene l'iniziativa, il licenziatario Paolo Arena, la responsabile marketing Valentina Perna e il business consultant Roberto Sica. Per SiSemLab parteciperanno il direttore e cofondatore Gianluca Salerno e la responsabile della comunicazione Chiara Toteda.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco