COSENZA1SPECIAL.it

 

Scalea, Biblioteca al Centro: è iniziata la fase operativa
27/10/2023
|
 

09/05/2025
Cresce l’entusiasmo in vista della seconda edizione ...

09/05/2025
Cosenza Comics and Games, il più importante evento calabrese ...

09/05/2025
Qualche rammarico di troppo per la Sintegra Rende basket che non ...

09/05/2025
“Sabato ci aspetta una partita molto ostica, per via delle ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

19/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla partenza di Spezia - Cosenza del ...

Nell’ambito del progetto “Biblioteca al Centro”, martedì 24 e mercoledì 25 ottobre, un gruppo di studenti del Liceo Pietro Metastasio di Scalea, coordinati dall’Associazione L’Altra Casa, hanno partecipato alle giornate di formazione a cura della bibliotecaria Dott.ssa Camilla Fusetti.

Nella prima giornata è stato spiegato ai giovani liceali il funzionamento di una biblioteca e come realizzare la catalogazione attraverso l’utilizzo deisoftware “Clavis” e “DiscoveryNG”.

Il giorno seguente si è passati alla parte operativa e i ragazzi hanno iniziato ad inserire i dati dei volumi sulla piattaforma, partendo dalla catalogazione di quelli acquistati con i fondi del progetto “Biblioteca al Centro” – finanziato con l’avviso misure di sostegno per biblioteche e archivi storici del Por Calabria FESR-FSE 2014/2020 Asse 6 – Azione 6.8.3 – che tra le altre attività prevedeva l’acquisto di nuovi libri. 

Sono stati acquistati circa 800 nuovi testi: 200 con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), uno strumentoin grado di offrire strategie comunicative personalizzate e significative modalità interattive di fruizione della lettura che permetteranno l’utilizzo autonomo da parte di bambini molto piccoli e di quelli con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA); 200 volumi relativi all’archeologia e all’architettura della Calabria che andranno a costituire una nuova sezione specifica della biblioteca; e il resto delle opere con argomenti vari (narrativa, libri per ragazzi, saggistica, etc.) che hanno fatto raggiungere alla biblioteca comunale “Gregorio Caloprese” un patrimonio librario di circa 6.000 volumi.

“L’attività di catalogazione – ha Evidenziato Nicola Viceconte, presidente dell’associazione L’Altra Casa -    proseguirà con successivi incontri nella medesima forma e con lo stesso gruppo di studenti. Dopo aver terminato con i nuovi libri, i ragazzi del Metastasio si dedicheranno alla catalogazione di quelli già presenti in biblioteca. Il nostro obiettivo - conclude Viceconte - è quello di catalogare tutti i volumi che si trovano in biblioteca, rendendoli consultabili online e fruibili a tutti quei cittadini che vorranno consultarli o prenderli in prestito”.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco