COSENZA1SPECIAL.it

 

Due storie contro la guerra!
13/12/2023
|
 

22/11/2025
Settimo successo consecutivo per i Lupi nella gara dedicata ai ...

22/11/2025
Con l’arrivo delle prime nevicate, i mezzi e il personale Anas ...

22/11/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

Venerdì 15 dicembre presso La Base (Via Macallè 17, Cosenza) a partire dalle ore 19:00 proiezione del cortometraggio “C’era una volta la guerra… a Cosenza” di Pasquale Anselmo, noto attore e doppiatore, che a seguire curerà il Reading tratto dal libro “Lettere minuscole” di Claudio Dionesalvi (pubblicato da Le Pecore Nere Editorial). Evento che nasce in collaborazione con il Festival letterario Laudomia. 

La serata si raccoglie attorno a due racconti contro la guerra, un romanzo e un cortometraggio che ci mostrano le bombe di ieri ma che ci ricordano quanto la storia debba ancora insegnare a un’umanità cieca che oggi, nel 2023, continua a restare inerme di fronte a nuovi massacri.

Sinossi libro:

Un ragazzo ritrova alcune lettere, mai consegnate, di soldati italiani della seconda guerra mondiale. Incuriosito, decide di ripercorrere le storie dei militi che le scrissero e la vita del postino che avrebbe dovuto recapitarle. La sua ricerca lo condurrà a incontrare bizzarri personaggi e a compiere un viaggio dentro sé stesso e la propria storia familiare, sospeso tra la guerra e l’amore di ieri e oggi.

Sinossi cortometraggio:

un radiodramma che mescola uno stile classico a un caleidoscopio di immagini che accompagnano lo spettatore in un racconto avvolgente.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco