COSENZA1SPECIAL.it

 

Istituire una giornata contro la violenza negli stadi in memoria di Filippo Raciti
01/02/2024
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Istituire una giornata contro la violenza negli stadi in memoria di Filippo Raciti, l’Ispettore ucciso il 2 febbraio di 17 anni fa fuori dall’Angelo Massimino di Catania durante i disordini scoppiati tra Ultras del Catania e del Palermo. È l’appello lanciato dal Sindacato Autonomo di Polizia in occasione dell'anniversario della morte del collega. Proprio per questo il SAP ha scritto ai Senatori ed agli Onorevoli della Repubblica eletti in Calabria per presentare la proposta. “Dal 2007 – ha spiegato Michele GRANATIERO, Segretario Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia della Calabria – anno in cui accadde questo tragico e infausto evento, sono stati fatti dei lenti  percorsi che hanno consentito di apportare un reale cambiamento al tifo negli stadi. Si pensi, ad esempio, allo strumento del Daspo, all’istituzione degli steward o alla possibilità dell’arresto in flagranza differita, nonché all’istituzione di un Comitato Nazionale dell'Ordine e della Sicurezza Pubblica (Cnosp). Tutto ciò ha consentito anche alle famiglie di tornare allo stadio e vivere con positività i momenti di sport”. Ricordando i recenti momenti di tensione registrati tra diverse tifoserie - dagli scontri durante l’ultimo derby Roma - Lazio ai tafferugli di gennaio tra tifosi di Spal e Monza, senza dimenticare i disordini a Verona prima della partita Hellas -Napoli a ottobre del 2023 – GRANATIERO ha precisato che “negli ultimi tempi stiamo notando un ritorno di episodi di violenza dentro e soprattutto fuori dagli stadi. Per questo motivo è importante che non venga abbassata la guardia, onde evitare un ritorno di inaccettabili episodi di violenza. Lo sport è, e deve rimanere, un momento di condivisione, di fratellanza, di solidarietà e di rispetto per il prossimo, indipendentemente da chiunque si tifi, dalla razza o dalla religione di atleti e tifosi. Lo sport deve unire e non dividere!”. “Per questo motivo – ha concluso GRANATIERO – abbiamo chiesto di valutare l'opportunità di istituire una giornata contro la violenza negli stadi dedicata proprio a Filippo Raciti, affinché possa essere un momento per tutti di attenzione rispetto a questo importante fenomeno e per esaltare i valori dello sport”. Contestualmente alla nostra nota inviata ai Parlamentari calabresi, la Segreteria Generale SAP ha rivolto il medesimo appello al Presidente del Senato, Ignazio LA RUSSA, al Presidente della Camera, Lorenzo FONTANA ed al Presidente della FIGC, Gabriele GRAVINA.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco