COSENZA1SPECIAL.it

 

Presentazione del calendario 2024 del turismo di prossimità
13/02/2024
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Bio-Distretto dellAlto Tirreno Cosentino, pioniere nel promuovere il ‘Turismo di Prossimità’, annuncia il calendario di visite per il 2024, consolidando un percorso di successi dopo aver concluso il primo ciclo di appuntamenti lo scorso anno. Le uscite domenicali, da Papasidero a Morano Calabro a San Martino di Finita, hanno generato un grande entusiasmo, emozionando i partecipanti. La conclusione di questo percorso è stata segnata dalla partecipazione di Valentina Boschetto Doorly, esperta autorevole nel settore del Turismo e dell’Ospitalità, che ha fornito un resoconto delle attività passate e ha delineato nuove prospettive. Il turismo di prossimità si concentra sull'esplorazione e la valorizzazione delle risorse locali, promuovendo itinerari e attività che consentono di approfondire la conoscenza del patrimonio culturale, storico, naturale ed enogastronomico della regione e delle sue aree limitrofe. Questo approccio mira alla sostenibilità ambientale e sociale, riducendo gli spostamenti e contribuendo allo sviluppo economico delle realtà locali. Sostenuto dallUnpli Cosenza, il programma offre numerose visite guidate che coinvolgono aziende agricole, agriturismi e case rurali, permettendo così di immergersi nella bellezza dei borghi e delle ricchezze locali, favorendo al contempo azioni di economia circolare. La conferenza stampa di presentazione del Calendario 2024 si terrà Domenica 18 febbraio, alle 10:30, presso la pasticceria Passato e Presente” a Belvedere Marittimo, nel suggestivo borgo storico, sotto la cornice del Castello. Le destinazioni previste per il 2024 includono: Tortora, Amantea, Fiumefreddo Bruzio, Trebisacce, Bonifati, Falconara Albanese, Lungro, Belvedere, Rivello, Verbicaro, Aieta, Castelluccio Superiore e Catasta. L'obiettivo primario è valorizzare la bellezza dei luoghi e le realtà imprenditoriali spesso misconosciute, anche ai corregionali stessi. Il turismo di prossimità non solo crea esperienze memorabili e offre nuove opportunità di esplorazione, ma contribuisce anche alla distribuzione del benessere, fondato sulla collaborazione e sinergia di tutti gli attori locali. È anche una risorsa di grande valore per la destagionalizzazione del turismo regionale, contribuendo a distribuire l'afflusso turistico su tutto l'arco dell'anno. Favorisce, inoltre, l'instaurarsi di legami più profondi tra i residenti e il proprio territorio, incoraggiando un senso di appartenenza e orgoglio per le proprie radici culturali e territoriali.

La conferenza stampa è aperta al pubblico

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco