COSENZA1SPECIAL.it

 

Anche a Terranova da Sibari il "VI Workshop di Confguide "
22/02/2024
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

11/10/2025
Il Circolo Culturale “L’Agorà” di Reggio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Per la prima volta nella storia di Terranova da Sibari, abbiamo ospitato il "VI Workshop di Confguide ", in mattinata hanno visitato la "Mostra Angioina"1266/1382, presso il Museo Civico di Altomonte, a seguire la visita al Castello di Corigliano/Rossano, con la mostra di Leonardo Da Vinci, e nel primo pomeriggio, la Confguide, il gruppo di guide turistiche abilitate da nord a sud della Calabria, hanno visitato la nuova meta turistica Calabrese, con il borgo medievale di Terranova da Sibari" è stata una giornata intensa alla scoperta di tanti tesori del nostro territorio e non solo, Dichiara Alessandra Sganga di Confguide Calabria: siamo partiti da Altomonte dove accompagnati dalla prof.ssa Stefania Paone abbiamo potuto scoprire i segreti e le bellezze della Calabria Angioina, grazie alla mostra allestita presso il Museo Civico, per chi fosse interessato la mostra è visitabile fino al 29 febbraio, poi ci siamo diretti al Castello Ducale di CoriglianoRossano per ammirare l'esposizione delle macchine del Genio Italiano Leonardo Da Vinci, infine abbiamo visitato Terranova Da Sibari dove, accompagnati dai rappresentanti delle associazioni locali, siamo andati alla scoperta dei monumenti più importanti. Siamo stai accolti dal delegato al turismo del comune di Terranova da Sibari Avv. Massimiliano Esposito  e dal promoter turistico Calabrese Giulio Pignataro, ci ha accompagnati nel tour del borgo della Terra dei due Papi, lo storico  ed esperto in beni culturali il Dott. Luigi Loricchioo, grazie mille e arrivederci al prossimo appuntamento con i workshop Confguide Cosenza. Il Comune di Terranova da Sibari ringrazia tutti i presenti del gruppo Confguide e Alessandra Sganga promotrice del tour di martedì scorso, con orgoglio, dichiara il delegato al turismo del Comune di Terranova da Sibari Avv. Massimiliano Esposito: porto i saluti del sindaco Luigi  Lirangi  e di tutta la giunta comunale, in particolare di tutta la comunità Terranovase, siamo al 6° anno, che stiamo investendo sul turismo esperenziale, religioso e sull'enoturismo, insieme al nostro promoter turistico Giulio Pignataro e alle varie associazioni locali, tra cui l'associazione Francesco, ringrazio il presidente Luigi De Blasi, ma un grazie di cuore, va anche  all'associazione del centro anziani di Terranova da Sibari, e al suo presidente Alfredo  Galzarano, che ieri hanno accolto insieme all’amministrazione comunale tutto il gruppo degli ospiti, con allegria e musica, con il maestro Mazzei, insieme al gruppo di lavoro del centro anziani locale, che hanno deliziato i presenti, con una squisita degustazione di prodotti locali a km 0, siamo sicuri che nel 2024, grazie al supporto della Confguide Calabria, siamo felici, anche perché, spesso le guide turistiche abilitate , sono anche  tour leader di molti tour operator italiani e stranieri, sono rimasti entusiasti ed hanno apprezzato sia la nostra accoglienza, le bellezze naturalistiche, le varie chiese, tra cui uno degli esempi barocchi più importanti della Calabria, con la chiesa di Sant’Antonio da Padova, il museo civico, la via degli artisti con Pino Indrieri e il pittore delle vele Luciano Villani, poi come facciamo con tutti i gruppi dei turisti, non può mancare la nostra famosa e apprezzata da tutti,  la nostra  degustazione con i prodotti locali, accompagnati dalle crespelline fritte, la zuppa di ceci,  gli agrumi del territorio, l’olio extravergine d’oliva vera eccellenza locale  insieme al vino locale, onorati di aver ospitato per la prima volta la Confguide Calabria, conclude il sindaco di Terranova da Sibari Luigi Lirangi:  Insistiamo tutti su quanto si sta provando a costruire in ambito turistico. Collaboriamo, sviluppiamo idee, consci del fatto che abbiamo un patrimonio artistico culturale di spessore che può e deve essere valorizzato. A breve verrà approvato il progetto del primo restauro e messa in sicurezza del Castello feudale da poco acquisito al patrimonio del Comune e l’altro progetto che ci porterà a rendere fruibili alcuni cunicoli sotterranei, percorsi itineranti, noi saremo pronti per ospitare altri gruppi di turisti, grazie anche al supporto delle guide turistiche abilitate della Calabria,  gia dal 2024, siamo pronti per la nuova stagione turistica, ricordando che abbiamo triplicato le presenze nel 2023, quindi punteremo a raddoppiare le presenze anche nel 2024, era presente ieri pomeriggio a Terranova da Sibari  dichiara Giulio Pignataro promoter turistico Calabrese: importantissimo per il nostro borgo, oltre al gruppo di Confguide Calabria, era presente la docente di storia dell'arte dell'Università della Calabria,  la Prof.ssa Stefania Paone, che ringraziamo per le belle parole, nei confronti del nostro borgo, delle nostre attrazioni culturali, la nostra grandissima storia ed è rimasta meravigliata dalla nostra unica e importante accoglienza tra musica ed enogastronomia, aspettiamo altri gruppi di turisti Italiani e Stranieri nei prossimi mesi, anche se per la prima volta abbiamo avuto a gennaio e a febbraio 3 gruppi di turisti e altri nuovi tour operator che hanno prenotato e che visiteranno la "Terra dei due Papi" e del Cammino basiliano" in Calabria, grazie alla rete con le  guide turistiche, tour leader e tour operator nel 2024.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco