COSENZA1SPECIAL.it

 

“Una vita da social” approda a Praia a Mare
03/04/2024
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Nella mattinata odierna, nel Comune di Praia a Mare (CS),  ha fatto tappa  il Truck brandizzato della Polizia di Stato del progetto “Una vita da social”, giunto alla sua XI Edizione. L’iniziativa, che si avvale appunto del “Truck”, un veicolo allestito con attrezzature di ultima generazione, è diretta ai giovani, i maggiori fruitori della rete, che vengono informati  sui pericoli che essa nasconde. Il progetto in argomento, organizzato anche in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, ha un carattere itinerante su tutto il territorio nazionale allo scopo di poter incontrare il maggior numero possibile di giovani.   La manifestazione,  curata dall’Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale della Segreteria del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dal Servizio Polizia Postale e Comunicazioni,  ha visto un’affluenza di circa 400 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado del circondario di Praia a Mare e Tortora, i quali hanno potuto acquisire conoscenze, metodi e competenze dalla Specialità della Polizia di Stato che opera contro le insidie nascoste dalla navigazione in rete e sui social network. I giovani sono stati resi partecipi del falso senso d’intimità che la rete crea; infatti il dialogo e la conoscenza tramite uno schermo riducono drasticamente le barriere e vengono immediatamente superati i vari gradi di approccio interpersonale, creando un senso di intimità apparente,  finendo con l’abusare  di parole che tradizionalmente  ispirano fiducia quale “Amicizia”. Alla manifestazione ha partecipato, oltre che personale della Sezione Operativa della Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato di Cosenza e della Polizia Scientifica del Commissariato di P.S. di Paola, anche  personale della Polizia Stradale di Scalea, il quale si è dedicato ad informare gli studenti sui pericoli che incorrono sulla strada.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco