COSENZA1SPECIAL.it

 

Al Majorana, legalità dalla teoria alla pratica
16/04/2024
|
Attualitą
 

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

11/10/2025
Il nostro futuro passa dalla capacità di trasformare ...

11/10/2025
Due giornate di confronto, con la partecipazione del ministro Bernini ...

11/10/2025
Le gialloblù pronte per una nuova sfida nel massimo campionato ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Da una parte, essere agorà permanente e privilegiata di momenti di confronto sui temi della legalità; dall’altra, continuare a fare del recupero dei terreni e delle strutture per tanto tempo rimaste inutilizzate o abbandonate, la migliore messa in atto di ogni teoria o indirizzo pedagogico per stimolare gli studenti in concreto, nei fatti e con una diversa pratica della formazione sul campo, ad investire in percorsi di sviluppo improntati sulla trasparenza, al rispetto, alla cura del proprio patrimonio ed alla crescita eco-sostenibile. Dopo la riuscitissima visita, nei mesi scorsi, del Procuratore di Napoli Nicola Gratteri – dichiara il dirigente scolastico Saverio Madera – l’IIS Majorana ha ospitato nei giorni scorsi una nuova ed importante iniziativa, dal titolo A SCUOLA CON LA GUARDIA DI FINANZA e che ancora una volta ha coinvolto tutta la comunità scolastica. La scuola – aggiunge – può e deve svolgere un ruolo fondamentale nell'educare gli studenti all’esercizio quotidiano della legalità, della trasparenza e della cittadinanza responsabile. È nostro compito fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere l'importanza del rispetto delle leggi e la difesa dei diritti civili, così come per riconoscere e contrastare fenomeni illeciti. Perché se alle forze dell’ordine compete prioritariamente reprimere, a noi istituzioni scolastiche serve anzi tutto prevenire e suggerire modelli alternativi di crescita, convivenza, serenità e benessere sociale. Nell’ambito dei percorsi di sensibilizzazione alla lotta alla corruzione ed alla prevenzione dei reati finanziari, guidata dal Comandante della Compagnia di Corigliano-Rossano Capitano Sergio Minervini, si è tenuta una vera e propria simulazione con le unità cinofile alla ricerca di sostanze illecite come droghe o esplosivi. L’introduzione degli animali ha arricchito ulteriormente l'esperienza educativa, offrendo agli studenti l'opportunità di comprendere da vicino il prezioso lavoro svolto da queste squadre specializzate. Oltre alla promozione della legalità e della trasparenza, l'obiettivo era, infatti, anche quello di sensibilizzare gli studenti sul ruolo cruciale degli animali nell'ambito delle forze dell'ordine. E INTANTO SUI TERRENI DELL’AZIENDA AGRICOLA SCOLASTICA, SOTTRATTI AL DEGRADO, ORA GERMOGLIANO ULIVETI, VIGNETI E CRESCONO LE PATATE. Piantati a febbraio scorso – spiega il direttore Francesco Filippelli – sono stati completati i lavori al vigneto che per questo anno sarà monitorato solamente per quanto riguarda la crescita della pianta. Tra gli altri interventi che stanno tenendo occupati i ragazzi dell’Istituto Tecnico Agrario in questo periodo ci sono le patate. Piantate a fine gennaio, sono della tipologia a pasta gialla, nella varietà agria e spunta. I ragazzi delle classi 3e e 4e del diurno hanno effettuato un lavoro di irrigazione di soccorso. Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del diurno e del serale si sono occupati, invece, della potatura dell’uliveto. Si stanno preparando, intanto, i terreni per le colture del periodo primavera/estate ed è stata completata la concimazione organica nell'agrumeto completando con la rimozione di tutte le erbe infestanti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco