COSENZA1SPECIAL.it

 

FuoriPosto: a Cosenza il CAV “R. Lanzino” lancia corsi di formazione gratuiti di sartoria e artigianato
27/07/2024
|
Attualitą
 

11/07/2025
Nella giornata di ieri, 10 c.m., personale dell’Ufficio ...

11/07/2025
Un passo fondamentale verso la rigenerazione culturale, formativa e ...

11/07/2025
Dopo il grande successo degli eventi a Spezzano della Sila, Borgo ...

11/07/2025
L’Associazione “Una Stella per il Sud” annuncia la ...

11/07/2025
Educare lo sguardo alla bellezza, promuovere la partecipazione attiva ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Un taglio di forbici per ricucire i propri spazi: parte a Cosenza il progetto di empowerment femminile FuoriPosto, Fablab dove persone con storie e vissuti diversi si incontreranno per formarsi, imparare e realizzare insieme pezzi unici di sartoria, design e artigianato.

Promosso dal Centro antiviolenza “Roberta Lanzino”, FuoriPosto è finanziato nell’ambito del bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” con il sostegno di Fondazione Realizza il Cambiamento, Fondazione Con il Sud e ActionAid International Italia E.T.S..

I corsi di formazione, completamente gratuiti, preparano le donne a saper produrre, gestire e vendere una linea artigianale attraverso un percorso in cui sarà possibile condividere uno spazio creativo. 

“FuoriPosto è un laboratorio su piccola scala di sartoria sostenibile in cui 40 donne potranno formarsi, esprimere le proprie potenzialità, scoprire o riscoprire la propria passione per il cucito e l’artigianato. Sarà un’occasione per imparare, per condividere esperienze, progetti, aspirazioni, all’insegna della sostenibilità, con l’opportunità di dare vita a una linea sartoriale innovativa e originale. Il percorso è gratuito e saremo felici di accogliere tutte le donne che vorranno farne parte”, ha spiegato Roberta Attanasio, presidente del CAV.

Al progetto collaboreranno Ri-ForMap, Sostenia, Goodwill e 2ND CHANCE.

“Con Ri-ForMap sarà possibile seguire i laboratori di creatività e imparare come gestire il FabLab. Sostenia offrirà invece sostegno psicologico in qualunque momento e curerà la formazione in materia di sostenibilità ambientale. Goodwill darà consulenza imprenditoriale, mentre 2ND CHANCE, terrà laboratori teorici e pratici sulla sartoria, il modellismo, i prototipi e a reperire i materiali”, ha spiegato Roberta Attanasio, presidente del CAV.

Sarà possibile aderire al progetto compilando il form all’indirizzo: https://docs.google.com/forms/d/1x2GFoxcpli_o7zXYlE50qBpvZlbXdg9lmjeGgMBTt84/viewform?edit_requested=true. Ci sarà tempo fino al 25 settembre per potersi iscrivere ai corsi; requisiti per partecipare: avere compiuto 18 anni e vivere nella provincia di Cosenza.

Per chi invece vuole sostenere il progetto come volontaria/o o come azienda, chi vuole semplicemente sostenere FuoriPosto attraverso una donazione, sarà possibile aderire attraverso il form: https://docs.google.com/forms/d/1CgNAdgpKpelYFgqjNpjNafnv13y69qQtVM09xfdc6Ww/viewform?edit_requested=true.

“Noi del CAV Lanzino abbiamo fortemente voluto questo progetto per dare alle donne un luogo sicuro dove sentirsi accolte e ascoltate, reinventarsi e trovare nuove prospettive per il futuro. Questo progetto ci restituisce il senso ultimo del nostro lavoro: accompagnare le donne a riacquisire la propria indipendenza, ad appropriarsi di quella stanza tutta per sé. La violenza economica è una forma di violenza ancora poco riconosciuta, ma dilagante. Per questo è importante incentivare percorsi volti al raggiungimento della indipendenza finanziaria delle donne quale fonte di emancipazione femminile e consapevolezza dei propri diritti e delle proprie possibilità”, ha concluso Roberta Attanasio.

Maggiori informazioni saranno reperibili sul sito del CAV “R. Lanzino” alla pagina: https://www.centroantiviolenzalanzino.it/fuori-posto-2024/.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco