COSENZA1SPECIAL.it

 

A San Vincenzo La Costa Paolo Presta & Federica Greco in “A sta frinesta”
26/08/2024
|
 

01/07/2025
Oltre agli ordinari controlli svolti singolarmente da tutte le Forze ...

01/07/2025
Nella maestosa cornice del Campidoglio si è tenuta la XV ...

01/07/2025
Per consentire gli interventi programmati da Anas per il rifacimento ...

01/07/2025
Si è svolto a Tunisi il primo appuntamento del ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

Saranno Paolo Presta & Federica Greco in “A sta frinesta” a esibirsi per il terzo appuntamento del Festival Internazionale della Fisarmonica di San Vincenzo La Costa, giunto alla sua 19esima edizione. Il Duo fisarmonica diatonica e tamburello/voce, animerà la sera di giovedì 29 agosto alle 21.30  sul Sagrato Chiesa del Carmelo, frazione Gesuiti, con i canti della tradizione orale calabrese.

“A ‘sta frinesta”, è il titolo per la collaborazione artistica di Presta e Greco che reinterpretano i motivi della nostra tradizione orale, immaginando quella finestra come il punto di vista dal quale si rivelano le vicende umane e non solo. Ci sono i paesaggi, il trascorrere delle stagioni, ma c’è anche il senso di stare alla finestra o al balcone che al sud, poi, è il luogo sotto il quale si cantavano le serenate.

Come accade ormai da anni, il borgo di San Vincenzo la Costa (CS) continua a proporre un evento culturale - voluto dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gregorio Iannotta - che promuove e diffonde nella collettività calabrese la cultura musicale di questo strumento, attraverso attività di spettacolo dal vivo.

Oggi il Festival - sotto la direzione artistica del M° Pietro Pardino, e la cura del presidente del Consiglio comunale con delega agli Eventi, Alessandra De Rose - ha raggiunto il traguardo della XIX edizione e continua a esprimere un’antica tradizione musicale, in un contenitore artistico che coniuga davvero al meglio l’attrattività turistica e l’anima popolare con la scoperta delle bellezze del luogo, offrendo spettacoli completamente gratuiti. Una vera bellezza poter sentire risuonare le piccole piazze di una realtà di provincia che conserva con cura i propri spazi, attenta alla storia e all’evoluzione musicale.

Domenica 8 settembre, alle 19.00, a San Vincenzo la Costa, la serata di chiusura del festival sarà invece con il grande concerto dell’Orchestra Giovanile Polimnia in “Bach incontra Piazzolla” diretta dal M° Mattia Salemme e con, al bajan,  Pietro Pardino.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco