COSENZA1SPECIAL.it

 

Sequestrati nel cosentino beni ad un imprenditori
26/09/2024
|
 

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

17/09/2025
Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere ...

17/09/2025
Ennesimo episodio avvenuto all’interno della Casa ...

17/09/2025
“Exploring terroir”. E’ questa la chiave con cui il ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo di beni per oltre 1,7 milioni di euro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Paola, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un imprenditore di Amantea per l’ipotesi di reato di “infedele dichiarazione”.

Le attività d’indagine, volte anche a valorizzare le risultanze emerse in seguito ad una verifica fiscale svolta dai finanzieri della Tenenza di Amantea, hanno consentito di ricostruire l’ammontare esatto delle imposte evase dal rappresentante legale di un’impresa operante nel settore edile, il quale ha presentato dichiarazioni fiscali non veritiere, o addirittura “in bianco”, al fine di occultare al fisco redditi d’impresa milionari.

In seguito all’accertamento delle condotte evasive poste in essere, sono stati sottoposti a vincolo disponibilità finanziarie, quote societarie, cinque immobili, sette veicoli e due orologi di pregio, per un valore complessivo di oltre 1,7 milioni di euro.

L’attività di servizio condotta testimonia il costante impegno del Corpo nel contrasto all’evasione fiscale, che costituisce un ostacolo allo sviluppo economico, distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco