COSENZA1SPECIAL.it

 

Cosenza, scoperti 9 lavoratori in nero
03/10/2024
|
 

23/08/2025
I gravi fatti che si sono verificati recentemente a Briatico e che ...

23/08/2025
Nel rispetto dei diritti dell’indagato (da considerarsi ...

23/08/2025
La guardia dalla tripla facile, tra identità cosentina e ...

23/08/2025
Sta per concludersi la 39ª edizione dell’Estate ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza hanno condotto una serie di interventi orientati al contrasto del “lavoro nero”, focalizzandosi in mirati controlli nei settori commerciali della ristorazione e degli stabilimenti balneari.

In particolare, a seguito di una preliminare ed approfondita attività di ricerca informativa, da cui sono emersi significativi elementi di pericolosità fiscale – suffragati, successivamente, anche dalle risultanze emerse dalla consultazione degli applicativi informatici in uso al Corpo – è stato eseguito, da parte dei militari del Gruppo Sibari, un controllo ispettivo presso un’attività commerciale ubicata nel Comune di Albidona.

All’esito delle attività è stata riscontrata la presenza di nove persone intente a prestare la propria mansione lavorativa in assenza di un regolare contratto e, pertanto, riconducibili ad un rapporto di lavoro c.d. “in nero”, mai dichiarato, in violazione, quindi, dei previsti obblighi fiscali. In particolare, è stato rilevato che il numero di “lavoratori in nero” scoperti coincideva con la totalità della forza lavoro impiegata.

Tali violazioni determineranno l’irrogazione di sanzioni amministrative ricomprese tra 17.000 e 105.000 euro, nonché la diffida al datore di lavoro per la regolarizzazione dei rapporti d’impiego.

Le irregolarità constatate dalle Fiamme Gialle sono state altresì segnalate all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Cosenza che, in merito, ha emesso il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per l’impiego di personale “in nero”.

L’attività eseguita nel settore del contrasto al sommerso da lavoro costituisce uno dei principali obiettivi della Guardia di Finanza, atteso che l’utilizzo di lavoratori in nero arreca danni all’intero sistema economico nazionale perché sottrae risorse all’Erario, mina gli interessi dei lavoratori, spesso sfruttati, e compromette la leale e sana competizione tra le imprese.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco