COSENZA1SPECIAL.it

 

Cassano, installato il nuovo eco-compattatore mangia-plastica
07/10/2024
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

È stata installata in questi giorni su viale Stazione a Cassano centro la nuova macchina mangia-plastica. Il dispositivo è stato interamente finanziato con fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dopo che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso aveva deciso di aderire al “Progetto Mangiaplastica” partecipando al bando. Dopo essere risultato vincitore, il Mise ha concesso all’ente sibarita 25mila 620 euro per l'acquisto e l’installazione di un eco-compattatore per la raccolta differenziata delle bottiglie in plastica.

Gli eco-compattatori funzionano così: i cittadini portano le bottiglie in PET che hanno contenuto liquidi alimentari e le inseriscono dentro la macchina dove vengono compattate in piccoli cubi di plastica che verranno conferiti nell'impianto di riciclaggio per diventare nuovamente bottiglie.

«Questo macchinario – ha commentato il primo cittadino – incrementa l'infrastruttura in dotazione al comune per la raccolta differenziata e per l'implementazione del ciclo della plastica andando ad incidere anche in un’ottica di economia circolare».

Ora che la macchinetta è in corso di implementazione (è in completamento in questi giorni il solo collegamento alla rete elettrica ma il funzionamento è stato testato con un gruppo elettrogeno) sarà importante coinvolgere tutti i cittadini, le associazioni e le scuole per avviare la sperimentazione di questo nuovo servizio, fondamentale per incrementare ancora di più la percentuale di raccolta differenziata che è già alta.

Sono previsti, infatti, una serie di meccanismi premianti in fase di studio da parte degli uffici comunali: si sta valutando, infatti, anche l’introduzione di un ristoro per i cittadini che con il loro impegno favoriranno la buona riuscita del progetto. Conferendo le bottigliette correttamente si potranno ottenere benefici di varia natura ed è allo studio, inoltre, anche un sistema di collaborazioni da intraprendere con i commercianti del territorio comunale ottenendo un risparmio anche in termini economici diretti.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco