COSENZA1SPECIAL.it

 

Auto: in Calabria l’età media è pari a 13 anni e 4 mesi (+4% in un anno)
10/10/2024
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

10/10/2025
Dal 13 al 17 ottobre 2025, tutte le scuole primarie ...

10/10/2025
Arte e solidarietà a sostegno delle missioni de La Terra di ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Vibo Valentia, Cosenza e Crotone sono le province con i veicoli più vecchi

Milano, ottobre 2024. Il parco circolante in Calabria è sempre più vecchio tanto che, secondo un’analisi* di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 13 anni e 4 mesi, addirittura il 4% in più rispetto ad un anno prima. La Calabria è risultata essere la terza regione in Italia per anzianità dei veicoli; a livello nazionale l’età media è pari ad “appena” 11 anni e 8 mesi.

Continuando nella lettura dell’analisi si scopre che, vista l’età media dei veicoli, sono tanti coloro che scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale; in Calabria la percentuale di automobilisti che ha fatto questa scelta è pari al 37%.

I dati provinciali

Analizzando i dati a livello provinciale emerge che, in Calabria, le auto più “vecchie” circolano a Vibo Valentia, dove a settembre 2024 l’età media era pari a 13 anni e 6 mesi. Continuando a scorrere la classifica, al secondo posto troviamo, pari merito, Cosenza e Crotone, aree dove i veicoli hanno, in media, 13 anni e 5 mesi.

Sul fronte opposto della graduatoria, invece, ci sono le province di Catanzaro e Reggio Calabria, che sono risultate essere le aree della Calabria dove circolano le auto più “giovani”; qui le vetture hanno, in media, “appena” 13 anni e 2 mesi.

Guardando a come è variata l’età media dei veicoli calabresi nell’ultimo anno, emerge che i valori sono aumentati in tutte le province della regione, con variazioni che vanno dal +3,9% di Catanzaro al +6,9% di Vibo Valentia. Unica eccezione Crotone, dove l’anzianità è rimasta stabile rispetto a dodici mesi fa.

Rc auto

L’anzianità di una vettura, oltre ad essere probabile causa di minore sicurezza per i passeggeri e peggiore sostenibilità ambientale, incide sul premio pagato per l’assicurazione Rc auto? La risposta è . Facile.it ha preso in considerazione il profilo di un assicurato** e ha calcolato – a parità di condizioni - quanto varia il premio medio pagato con l’anzianità del veicolo.

Con un’età media di 10 anni la tariffa da sostenere per l’Rc auto è di circa 206 euro, dato che sale a 228 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 284 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 38% in quattro anni.

Ecco di seguito l'età media dei veicoli circolanti nella regione: 

 

Provincia

Età media auto settembre 2024

Catanzaro

13 anni e 2 mesi

Cosenza

13 anni e 5 mesi

Crotone

13 anni e 5 mesi

Reggio Calabria

13 anni e 2 mesi

Vibo Valentia

13 anni e 6 mesi

Calabria

13 anni e 4 mesi

Italia

11 anni e 8 mesi


* L’Osservatorio auto di Facile.it calcola il premio di assicurazione Rc auto medio e le sue variazioni negli ultimi 12 mesi. Per calcolare tali dati, Facile.it si è avvalso di un campione di 212.250 preventivi effettuati in Calabria dai suoi utenti tra il 1° settembre 2023 e il 30 settembre 2024 e i relativi risultati di quotazione prodotti. Facile.it confronta le compagnie assicurative elencate a questa pagina: https://www.facile.it/come-funziona.html#compagnie_confrontate

** Simulazione effettuata prendendo a campione un assicurato, residente in provincia di Milano, di età compresa tra 50 e 60 anni, in prima classe di merito.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco