COSENZA1SPECIAL.it

 

'Ma io non ritorno - Un'altra Anna'L'ultima pubblicazione sul femminicidio di Anna Morrone
20/11/2024
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Riparte dalla costa tirrenica per arrivare nella presila il percorso di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, promosso dall' editore Michele Falco con l' ultima pubblicazione sul femminicidio di Anna Morrone. Nel libro dal doppio titolo "Ma io non ritorno - Un'altra Anna" l'autrice, Barbara Modaffari, con un lavoro "investigativo"  di ricostruzione di fatti accaduti nel 1999, svela i dettagli di una  storia di coppia dal tragico epilogo, fino alla latitanza del reo tra i boschi della Sila. 
Amministrazioni comunali e associazioni culturali si stanno dedicando alla sensibilizzazione e al confronto sul tema della violenza di genere, invitando, al tavolo della discussione gli esperti della materia. Partendo da un femminicidio accaduto a Cosenza, si affronta un problema che interessa oggi, quotidianamente, tutta la società. L'amministrazione comunale di Fuscaldo darà il via a questo progetto ospitando la presentazione del libro sabato 23 novembre nella sala consiliare, per essere seguito il 24 dal comune di San Lucido. Il 25, giornata contro la violenza sulle donne, sarà Casali del Manco, paese di adozione di Anna Morrone, ad ospitare il figlio della protagonista, Francesco, che insieme  all'autrice del libro, converseranno con gli ospiti. Seguiranno  Paola, San Giovanni in Fiore e Rovito, in una fitta sequenza che palesa la necessità di ogni cittadino di poter conoscere dinamiche e strategie per contrastare il fenomeno dilagante della violenza di genere. 
 
Nella foto l'editore Michele Falco e l'autrice del libro Barbara Modaffari
 
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco