COSENZA1SPECIAL.it

 

Proposta "Città unica Cosenza", vince no a referendum col 58,23%
02/12/2024
|
 

14/07/2025
Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie ...

14/07/2025
Il problema idrico a Cariati continua a rappresentare una delle ...

14/07/2025
Martedì 22 luglio, doppio appuntamento con la presentazione ...

14/07/2025
Il Festival apre la sua nuova stagione con eventi gratuiti diffusi ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) Ha vinto il no al referendum consultivo per l'istituzione della "Città unica" di Cosenza, con la proposta di fusione con i comuni di Rende e Castrolibero. La percentuale dei voti contrari alla "Città unica" é stata il 58,23%, contro il 41,02 dei favorevoli. Gli elettori che hanno espresso il loro diniego sono stati , complessivamente, 14.539, mentre quelli che hanno votato sì sono stati 10.241. A dire no al referendum sono stati soprattutto i cittadini di Rende e Castrolibero, mentre la percentuale dei sì è stata più alta a Cosenza. Bassa, inoltre, la percentuale degli elettori che hanno partecipato alla consultazione, che é stata il 26,02 degli aventi diritto. Il referendum, comunque, aveva carattere consultivo e non era soggetto a quorum.
Soddisfazione é stata espressa dagli esponenti dei comitati del no al referendum, in particolare l'ex sindaco di Rende Sandro Principe, l'ex consigliere regionale Mimmo Talarico e l'attuale sindaco di Castrolibero Orlandino Greco, che dal primo momento avevano espresso la loro contrarietà alla fusione. "Il popolo - ha detto Principe - ha temuto di subire un sopruso ed un vero e proprio atto di prepotenza, con la paura di compiere un salto nel buio".
Secondo i fautori del sì, invece, sulla sconfitta hanno pesato l'astensione, specie nella città di Cosenza, ed una comunicazione sbagliata. Il vicepresidente del Consiglio regionale, Pierluigi Caputo, di Forza Italia, vicino al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha detto che "di sicuro c'è stato una comunicazione sbagliata e che sulla fusione qualcuno ha fatto terrorismo psicologico. La discussione, comunque - ha aggiunto Caputo - continuerà. L'obiettivo resta importante e cercheremo di capire come poter andare avanti nel nostro impegno".
   

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco