COSENZA1SPECIAL.it

 

A Bisignano si educa al rispetto della terra
14/12/2024
|
Attualitą
 

10/10/2025
Proseguono senza sosta i controlli della Polizia di Stato nel ...

10/10/2025
Il DS della Pirossigeno Cosenza Basket presenta il nuovo centro serbo ...

10/10/2025
Il seminario di I livello, a cura dell'attore, regista e clown ...

10/10/2025
Docenti da quattro regioni italiane protagonisti ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Soddisfare la forte curiosità che contraddistingue i bambini di 2 o 3 anni, sempre pronti a mettere alla prova gli adulti con i loro mille perché. Contribuire a costruire già da questa tenerissima età una coscienza e responsabilità ecologiche. Giocando, giocando si diventa prima adolescenti e poi adulti rispettosi dell’ambiente: col sorriso!  Continua ad essere, questo – fa sapere la pedagogista e direttrice della cooperativa sociale Maya, Teresa Pia Renzo – il filo conduttore che ispira le iniziative didattiche ed i laboratori creativi della Sezione Primavera dell’Istituto comprensivo G.Pucciano di Bisignano che, coordinata dal personale educativo, nei giorni scorsi ha celebrato una speciale declinazione locale della Festa nazionale dell’Albero.  I bambini, infatti, si sono improvvisati apprendisti artigianati della terra piantando nel cortile della propria scuola un albero di ulivo, fornito dal vivaio San Paolo di Bisignano. Sono stati ripagati poi da una merenda buona e salutare: pane ed extravergine d’oliva, olio offerto dall’Azienda agricola Le Conche.  Continuiamo a ritenere che la sezione Primavera – sottolinea Teresa Pia Renzo – rappresenti un passaggio importante del percorso di crescita del bambino. Diventerà grande, frequenterà nuove scuole e farà nuove esperienze e passando da questo luogo, riconoscendo quell’albero di ulivo, ricorderà di quando, da piccolo, si sporcava di bellezza le mani di terra per piantarlo. L’iniziativa ha raccolto anche l’apprezzamento dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Francesco Fucile e in particolare dall’assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Balestrieri che ha sottolineato l’importante sinergia avviata con la Cooperativa Maya che destina ai piccoli allievi una proposta didattica creativa, efficace e orientata a costruire un patrimonio civico e di responsabilità.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco