COSENZA1SPECIAL.it

 

Cetraro: AI al Centro del Dibattito sulla Professione del Dottore Commercialista
17/12/2024
|
Attualitą
 

27/11/2025
L'Università della Calabria ha ospitato nei propri laboratori ...

27/11/2025
I finanzieri del Comando Provinciale Cosenza hanno eseguito ...

26/11/2025
Nel tardo pomeriggio di ieri gli operatori della Polizia di Stato del ...

26/11/2025
Il professore Associato di Ingegneria Economico-Gestionale ha ...

26/11/2025
Eletti Presidente e Vicepresidente ed approvato il percorso del nuovo ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Cetraro si è confermata un polo di attrazione per la riflessione sul futuro delle professioni. L’ 11 dicembre scorso, presso il Palazzo del Trono, si è tenuto un convegno di grande rilievo dedicato all'impatto dell'intelligenza artificiale (IA) sulla professione del dottore commercialista. L'evento, organizzato dall'ODCEC di Paola, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, tra cui accademici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni.

Un futuro tra opportunità e sfide

La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Dott. Fernando Caldiero Presidente Odcec Paola, di Barbara Falbo, Vicesindaco di Cetraro e dell'Avv. Mario Pace, i quali hanno sottolineato l'importanza di un confronto aperto e costruttivo sulle potenzialità e i rischi connessi all'utilizzo dell'IA nel mondo del lavoro.

La prima tavola rotonda, moderata dal Dott. Antonio Perricone, Dottore Commercialista, ha affrontato il tema delle "opportunità ed i limiti dell'intelligenza artificiale nello studio del commercialista". Il Prof. Georg Gottlob, esperto di intelligenza artificiale,  insieme ad Antonio Repaci, consigliere Nazionale ODCEC, Paolo Florio, Dottore Commercialista  e Michele Gagliardi, Dottore Commercialista, hanno offerto un'analisi approfondita delle potenzialità dell'IA nell'automatizzare processi, migliorare l'analisi dei dati e supportare le decisioni. Fabrizio Escheri Dottore Commercialista e Consigliere Nazionale ODCEC e Silvio Sangineto Direttore di Al Product Design e User Research- Microsoft, intervenuti da remoto, hanno arricchito il dibattito con le loro esperienze.

Legalità, etica e sicurezza: le sfide dell'IA

La seconda tavola rotonda, moderata dal Segretario ODCEC di Paola Dott. Nazareno Di Renzo, si è concentrata sugli aspetti più delicati legati all'utilizzo dell'IA, quali legalità, etica e sicurezza. Gianfranco Parenti Presidente Ordine degli Avvocati, Mons. Stefano Rega Vescovo della Diocesi San Marco Argentano, Marco Ghionna Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Cosenza e Francesco Forestiero, Dottore Commercialista,  hanno affrontato temi cruciali come la tutela della privacy, la responsabilità civile e penale, e l'impatto sociale dell'IA.

A chiudere la giornata è stato Giulio Veltri, Capo dell’Ufficio del Ministero delle imprese e del Made in Italy, il quale ha offerto una sintesi dei lavori e ha tracciato le prospettive future per la professione del dottore commercialista nell'era dell'intelligenza artificiale.

Dichiarazione del Presidente Caldiero

Al termine del convegno, il Presidente Caldiero ha sottolineato l'importanza di un approccio proattivo e consapevole all'innovazione tecnologica. "L'intelligenza artificiale rappresenta una grande opportunità per la nostra professione, ma è fondamentale che i commercialisti siano adeguatamente preparati ad affrontarne le sfide. Questo convegno è stato un primo passo importante per costruire un futuro in cui tecnologia e umanità possano coesistere in armonia".

Il convegno di Cetraro ha dimostrato come l'intelligenza artificiale sia ormai una realtà che sta profondamente trasformando il mondo del lavoro. La professione del dottore commercialista, come molte altre, è chiamata a confrontarsi con questa nuova sfida, cercando di coglierne le opportunità e di mitigare i rischi.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco